(ant. flòcta, fròtta), sf . marin. il complesso delle unità
dalla corrente '). flottazióne, sf . chim. processo di arricchimento dei
rumoreggiare e simili. flottìglia, sf . marin. gruppo di navi da
. fiotto. fluatazióne, sf . chim. metodo di protezione
(v. b fluellite, sf . miner. minerale costituito da fluoruro
di 'fiume '. fluènza, sf . il fluire, lo scorrere; flusso
-comp. di fluido. fluidézza, sf . l'essere fluido, liquido, scorrevole
fr. fluidifier. fluidificazióne, sf . l'operazione o l'insieme delle
. fr. fluidifórme. fluidità, sf . l'essere fluido; l'attitudine delle
. da fluido. fluidizzazióne, sf . fis. operazione con cui si
. giògia [giòggia), sf . dial. ant. gioia, gaudio
giòi, invar.; giòglià), sf . vivo godimento dell'animo; temperata
giògia; giòi, invar.), sf . pietra preziosa, gemma.
di gioia1). giòia3, sf . bussola comune. guglielmotti,
gioiellerìa (letter. raro gioieglierìa), sf . arte dei gioielli e delle pietre
comp. di gioioso. gioiosità, sf . letter. l'essere gioioso; letizia
la presenza di gioia. giolitterìa, sf . disus. spreg. l'insieme dei
v. giullaressa. giomancla, sf . dial. ant. geomanzia.
giorgina (georgina), sf . bot. dalia. bresciani
riferito alle donne. giornalàglia, sf . spreg. i giornali specializzati nel
(nel 1703). giornalistica, sf . disus. giornalismo; scienza
ant. e dial. tornata), sf . il periodo che va dal sorgere
tali circostanze). giornèa3, sf . ant. borsa, bisaccia, tasca
cfr. giornea2. giornèa4, sf . gerg. ant. stupidaggine, scioc
, di giornea3. giorninàia, sf . tose. lavorante che fa gli
fr. à jour. giòsa, sf . ant. chiosa. folengo,
ghiosa). giosana e giosana, sf . marin. ant. e dial.
, giòttra, iòsta, iòstra), sf . combattimento fra due cavalieri che anticamente
. giòva (giòa), sf . ant. e dial. morsa.
veneta e lombarda. giovagióne, sf . ant. giovamento. buonarroti
giovanàglia (giovinàglia, giovenàglia), sf . molcasolana. titudine,
deriv. da giovane. giovanescata, sf . disus. atto, comportamento da
v.). giovanìa, sf . ant. giovinezza. chiaro
. giovanilità (giovenilità), sf . l'essere giovanile; qualità di
(ant. giuvènca, giovènga), sf . zool. bovina giovane che non
, v. giovanile. giovènta, sf . ant. giovinezza, gioventù.
gioventù (ant. giovintù), sf . l'età della giovinezza, compresa
gioventùdine (giovenitùdine, giovintùdine), sf . ant. gioventù.
in -udo -ìnis. giovènza, sf . ant. gioventù. bibbia volgar
deriv. da giovare. giovevolézza, sf . disus. l'essere giovevole;
2 e 3). giovialità, sf . l'essere gioviale; condizione
letter. giovanézza, giovenézza), sf . l'età compresa fra l'adolescenza e
, v. giogo. giòvola, sf . ant. e dial. trutina.
gip (tose, gippe), sf . invar. neol. camionetta
4 gru '. gippatura, sf . ant. dial. impuntura, sopraggitto
4 impuntura '. gippina, sf . neol. spreg. ragazza che durante
gip. gippista (gipista), sf . neol. spreg. gippina.
4 amico '. gipsòfita, sf . bot. pianta gipsicola. =
4 pianta '. gipsotèca, sf . raccolta di riproduzioni e calchi in
4 scrigno, ripostiglio \ gira, sf . ant. andata, giro; andirivieni