flebotomìa (flobotomìa, frobotomia), sf . chi- rurg. ant. arte
= cfr. flebotomo1. flebotrombòsi, sf . medie. specie di trombosi venosa
cendio vulcanico ». fleìna » sf . chim. polisaccaride che si trova
* fleo '. flemìngia, sf . bot. genere di piante della
sec. xviii. flemingina, sf . chim. colorante naturale che
, flèuma, frèmma, frèma), sf . (ant. anche sm
comp. di flemmatico. flemmaticità, sf . stato di un organismo in cui
fredo e umido. 7. sf . flemmatica: febbre cagionata dalla presenza
è per dissimilazione. flessibilità, sf . l'esser flessibile; capacità di
. da gesto2. gestuazióne, sf . ant. gesticolazione. bruno
. da gesto2. gestura, sf . ant. generazione, progenitura.
di] gesù '. gesuita2, sf . ciambella di pasta finissima, con
. da gesuita1. gesuitata, sf . azione da gesuita (e vi è
deriv. da gesuita1. gesuiteria, sf . azione o discorso da gesuita.
splendide ed eloquenti. gesuitéssa, sf . eccles. religiosa appartenente a una
1-15: cristianesimo gesuitizzato. gesuitofobìa, sf . profonda avversione verso i gesuiti.
ant. e letter. gittata), sf . il gettare; lancio, getto
, colatore di ceramica. gettatura, sf . ant. il gettare; lancio,
da cotesta terribile attitudine. getterìa, sf . disus. fonderia. carena,
. 6). gettonièra, sf . neol. dispositivo che, mediante
. da gettone1. gettopressatura, sf . tecn. operazione di colata eseguita
v.). gettopropulsione, sf . aeron. propulsione a getto.
mezzo della gettosostentazione. gettosostentazióne, sf . aeron. sostentazione di un aeromobile
raixouxot. geuranìa, sf . letter. influsso esercitato dai corpi
straccioni '. géva, sf . (plur. -e e -i)
ghieva e ghiova. gezla, sf . ant. magia. citolini
gaifo e gueffo. ghèga, sf . gerg. banda, ghenga.
'. ghéggia [ghèga), sf . ornit. beccaccia (nel
(ghènghe; ant. ghègghie), sf . plur. popol. tose
, gèisha: pron. ghèiscia), sf . (plur. -sce)
provincia di novara. ghènga, sf . gerg. combriccola, gruppo;
, germinèllo:, guormenèlla), sf . tose. gioco d'abilità,
una delle ghermite. gherofanata, sf . ant. panno la cui tintura
. di garofano. gherofanèlla, sf . ant. bot. erba perenne
ghétta1 (ant. gètto), sf . metall. scoria che si ottiene
, argilla '. ghétta2, sf . (per lo più al plur.
il colore della pelle. ghìa, sf . marin. fune, adattata a un
v.). ghiaccézza, sf . freddo intenso, rigidità di
ghiàccia (giàccia, ghiazza), sf . ant. e letter.
fr. giace. ghiacciàia, sf . ambiente per lo più sotterraneo,
(v.). ghiacciata, sf . bibita costituita da una miscela di
in tristezze pure. ghiaccièra, sf . disus. ghiacciaio. gabinetto
ant. e region. ghiara), sf . roccia sedimentaria, che si presenta
ghiaiare la strada. ghiaiata, sf . strato di ghiaia per assodare i
nel viale ghiaiato. ghiaiatura, sf . l'operazione di coprire con
ant. e region. gianda), sf . bot. frutto delle querce
ghianda; glande '. ghiandàia, sf . ornit. tose. uccello dell'ordine
. da ghianda. ghiandétta, sf . piccola ghianda. -per simil.:
ghiandifero ai banditi. 3. sf . pianta che produce ghiande. soderini
ghiàndola (glandola, gianduia), sf . biol. organo formato di particolari