d'autori viventi. flagellatura, sf . raro. flagellazione. gioberti
. e popol. fragellazióne), sf . serie di sferzate, inferte col
ant. fragèllo; anche flagèlla, sf .; plur. ant. le
per dissimilazione. flagellòsi, sf . bot. malattia di alcune eu
gemellaggio). gemellarità, sf . la concezione e la nascita di
gemella1. gemellìpara, agg. e sf . medie. che ha avuto
* partorire '. gemelliparità, sf . medie. gravidanza multipla che ha
il cielo. 11. sf . plur. spade poste nello stesso fodero
'doppio '. gemellologìa, sf . biol. disciplina genetica che studia
zemichia, zemidìa, semechìa), sf . ant. e dial. premio dato
consonante geminata (anche semplicemente geminata, sf .): consonante doppia. liburnio
. da geminare2. geminatura, sf . raro. raddoppiamento. =
di modena. gemi nidi, sf . plur. astron. insieme di meteore
= iterativo di gemire. gemite, sf . ant. pietra preziosa di colore
. da gemitare. gèmma1, sf . bot. l'abbozzo del germoglio,
il processo inverso. gèmma2, sf . (plur. ant. anche -i
pietra preziosa '. gemmateina, sf . chim. pigmento contenuto nel fungo
elettuario di perle macinate. gemmazióne, sf . bot. e zool. modo di
preziosa '. gemmièra, sf . ant. gemma, pietra preziosa.
che porta gemme '. gemmiparità, sf . bot. facoltà di riprodursi per
gemmologìa, sf . scienza che si occupa delle pietre
preziosa '. gèmmula, sf . bot. piccola gemma.
. gemònie, agg. e sf . plur. (anche gemoniane).
oltraggiare '. gemursa, sf . medie. ant. occhio di pernice
dagli alberi delle pinete. gèna1, sf . (per lo più plur.)
barbae inchoant ». gèna2, sf . zool. ant. iena.
. xiv). genatropina, sf . chim. aminoacido dell'atropina,
, sm. (ant. anche sf .). stor. cavaliere con armatura
. gendarmerìa { giandarmerla), sf . corpo militare istituito in alcuni stati
geonologìa, genologìa, genelogìa), sf . scienza che studia le origini e
generare 1 generare '. generabilità, sf . l'essere generabile. -in
più di me. generàglia, sf . spreg. insieme di generali incompetenti
trasse ciò a fare. 17. sf . milit. adunata o allarme dei soldati
. da generale2. generaléssa, sf . la moglie di un generale.
, di generale2. generalità1, sf . l'essere generale, cioè esten
sec. xiii). generalità2, sf . ant. l'insieme dei generali
piedi. generali?? azióne, sf . il generalizzare; applicazione estesa (
. -frazione generatrice (o generatrice, sf .) di un numero periodico: la
'). generatura, sf . ant. generazione, origine;
. da generare. generazióne, sf . il generare; processo mediante il
. da generico. genericità, sf . l'essere generico; mancanza
s. v.]: 'genericità', sf . astratto di 'generico '. può
generica (anche sm. generico e sf . generica): quelli ai quali
e nel gergo forense le generiche, sf . plur.): particolare tipo
. di generoso. generosità, sf . nobiltà d'animo che si manifesta
v.). geneserina, sf . farmac. alcaloide contenuto nella fava
(v.). gènesi1, sf . letter. creazione, produzione, formazione
(ant. gènesis, genesi), sf . (anche sm.).
genesia, sf . letter. generazione, razza, stirpe
deriv. da genesi1. genèsie, sf . plur. stor. feste pubbliche che