n. 12. ecoprassìa, sf . medie. disturbo psichico consistente nell'
. ecpiròsi (anche eepìrosi), sf . filos. conflagrazione universale che,
; 'fuoco '. ecrasite, sf . esplosivo composto per lo più da
'stritolare '. ectadènia, sf . zool. ghiandola annessa all'apparato
* ghiandola '. ectasìa, sf . medie. anormale dilatazione, temporanea
? 'parte '. ectenia, sf . eccles. preghiera della messa (
. xviii). ectè§i, sf . eccles. professione di fede cristologica
sec. xix). ectipografìa, sf . stampa in rilievo per far leggere
. ectlipsi (anche ettlissi), sf . metr. elisione (nella metrica
sec. xx). ectocardìa, sf . medie. ectopia del cuore.
* cavità '. ectocisti, sf . zool. strato esterno della doppia
proprio di un ectofita. ectogènesi, sf . biol. fecondazione extrauterina dell'ovulo
'mascella '. ectomìa, sf . medie. asportazione chirurgica di un
* taglio '. ectopagia, sf . medie. mostruosità fetale, in
(v.). ectopia, sf . medie. alterazione di sede di
svolge fuori dell'utero. ectoplacènta, sf . biol. porzione epiteliale della vescicola
; * ano '. ectoscopìa, sf . medie. osservazione esterna del corpo
; ingl. ectozoon. ectrodattilia, sf . medie. malformazione congenita, consistente
sdcxtoxoc 'dito '. ectromelìa, sf . medie. malformazione congenita, consistente
nel 1685. ectrosomìa, sf . medie. mostruosità fetale, consistente
le armi '. espugnabilità, sf . l'essere espugnabile. giov
scritta a federico. esprobazióne, sf . ant. riprovazione, rimprovero;
. espromissione. espromissióne, sf . dir. negozio giuridico con cui
espropriazione degli espropriatori. espropriazione, sf . dir. trasferimento coatto, attuato
e megliorate. espugnazióne, sf . conquista con la forza delle armi
. da espulsore. espulsióne, sf . l'espellere, il mandar fuori;
, potenza espulsiva (anche espulsiva, sf .): nel corpo umano, la
ne va tolta. espunzióne, sf . l'espungere. -segno d'espunzione:
mod. expurgatorius. espurgazióne, sf . l'espurgare; purificazione di
. di esquisito. esquisitézza, sf . ant. o letter. prelibatezza,
* chiedere '. esquietùdine, sf . ant. raffinatezza (di stile)
. da esquisito. esquisizióne, sf . ant. ricerca, informa
personale di govoni. èsse1, sf . o m. invar. nome della
gli scolastici ». essècole, sf . plur. esequie. buonarroti
popolare di esequie. èsseda, sf . (anche èssedo, sm.)
essènza1 (ant. essènzia), sf . filos. ciò per cui un
. essènza2 (essènzia), sf . ant. assenza. sercambi
. da essenziale. essenzialità, sf . condizione di ciò che è essenziale,
= cfr. essere1. esserità, sf . ant. l'essere; realtà.
essiccazióne (ant. essicazióne), sf . l'essiccare, l'essiccarsi;
'asciugare '. essiccòsi, sf . medie. grave stato di denutrizione
con uso avverbiale). essonite, sf . miner. varietà rossa di grossularia,
. di essudare. essudazióne, sf . medie. il passaggio, che
. estera, estasia, èsteri), sf . stato psichico in cui il soggetto
. estatatura. estatata, sf . tose. il periodo della stagione
nel- l'estatata. estatatura, sf . tose. l'estatare (ed è
istate, state, estade), sf . la seconda stagione dell'anno (
estato, statuto. estavolazióne, sf . particolare categoria di iscrizione che si
lat. extempórdlis. estemporalità, sf . disus. l'essere estemporaneo,
comp. di estemporaneo. estemporaneità, sf . l'essere estemporaneo; immediatezza,