. da debbiare. debbiatura, sf . agric. il fare il debbio;
1 debellare '. debellazióne, sf . letter. lo sconfiggere, lo
(ant. debolità, debiltà), sf . letter. debolezza, insufficienza nelle
v.). disadattàggine, sf . ant. sproporzione, difetto.
inserita nel suo ambiente. disadattézza, sf . ant. l'essere disadatto,
àèris 'aria '. disaerazióne, sf . fis. neol. operazione con
disaffezionati dalla vita. disaffezióne, sf . letter. mancanza di affetto,
v.). disagevolézza, sf . disus. l'essere disagevole;
(nel 1798). disaggregazióne, sf . separazione di ciò che era aggregato
. disagguaglianza { disaguaglianza), sf . letter. disuguaglianza, disparità,
vero pesar delle cose. disagguagliézza, sf . ant. letter. scabrosità,
proprietari di merci. disalveazióne, sf . il disalveare; il far uscire
(v.). disamalgamazione, sf . separazione, scissione. - anche
riamati siate. disàmara, sf . bot. frutto secco, bicarpel-
v.). disamenità, sf . ant. e letter. l'essere
(v.). disamicìzia, sf . ant. inimicizia, ostilità;
v.). disàmina, sf . esame approfondito, scrupoloso, minuzioso
deriv. da disaminare. disaminazióne, sf . ant. esame attento e particolareggiato
(nel 1551). disamistà, sf . ant. inimicizia, mancanza di
(v.). disammirazióne, sf . ant. disprezzo, disistima.
.). dis amor aggine, sf . ant. mancanza di amore;
. da disamore. disamorevolézza, sf . letter. l'essere disamorevole;
. da disamore. di§analite, sf . miner. minerale di composi
* analizzo '). disanalogìa, sf . letter. mancanza di analogia;
. da disanalogia. di§ancatura, sf . veter. tara degli animali
v.). disanofelizzazione, sf . processo consistente nella disinfezione di un
comp. di disappassionato. disappassionatézza, sf . ant. imparzialità, equanimità.
(v.). disappetènza, sf . letter. mancanza di ap
(v.). disapplicatézza, sf . disus. consuetudine a non applicare
vostri affari sì disapplicata? disapplicazióne, sf . ant. mancanza di applicazione,
v.). disapprensióne, sf . ant. negligenza, noncuranza,
silenzio sprezzante e disapprovatore. disapprovazióne, sf . il disapprovare manifestamente o nel proprio
sponda disarginata. disarginazióne, sf . rottura, perdita degliargini.
. da disarmare. disarmonia, sf . disaccordo che risulta dalla mancata simultaneità
ancora un organismo disarticolato. disarticolazióne, sf . chirurg. asportazione di un arto
v.). disartrìa, sf . medie. difficoltà o impossibilità di
agl'imbolii. di§aspirazióne, sf . deaspirazione. = comp. da
v.). disassimilazióne, sf . fisiol. catabolismo. =
agli occhi degli altri. disassuefazióne, sf . ant. l'essere disabituato (
. disastinènza (disastinènzia), sf . ant. l'essere intemperanti;
v.). disattenzióne, sf . l'essere disattento, il non
(v.). disattitùdine, sf . neol. incapacità, inettitudine.
, un congegno). disattivazióne, sf . tecn. il disattivare. disatto
resti disautorato. dis autorazióne, sf . diminuzione (di un'autorità,
. di disavveduto. disavvedutézza, sf . l'essere disavveduto; sconsideratezza,
(v.). disavvenentézza, sf . disus. l'essere disavvenente,
con due voci diverse. disavvenènza, sf . mancanza di bellezza, di
v.). disavventura, sf . sfortuna, contrarietà; evento
v.). disavventuranza, sf . ant. disavventura.
disavvertènza, sf . mancanza di avvertenza, sbadataggine;