v.). datura, sf . bot. genere di piante annue o
dilatar à. daturina, sf . chim. miscela di alcaloidi (giu-
, di sciroppo. daucina, sf . farmac. alcaloide contenuto nelle
dal sufi. -ano. diòta1, sf . archeol. vaso greco per vino,
(ant. dièdra, diòptra), sf . strumento usato in topografia per fare
1594) - diottria, sf . ott. unità di misura della convergenza
il fr. dioptrie. diòttrica, sf . ott. parte dell'ottica geometrica
'specchio '. dipalmitina, sf . chim. gliceride nel quale solo
un bravo dipanatóre. dipanatura, sf . il dipanare. = voce
dipartènza (dipartanza, dipartènzia), sf . ant. e letter. l'
dipendènza (ant. dependènza), sf . l'essere causato, il procedere
(v.). dipeptidasi, sf . chim. enzima che ha la
gli enzimi). dipèptide, sf . chim. peptide che risulta dalla
. da dipingere. dipintoria, sf . ant. arte del dipingere, della
dipintura { depintura, dipentura), sf . disus. il dipingere;
dìpiro, sm. (anche dìpira, sf .). miner. miscela isomorfa
v.). diplacusìa, sf . med. percezione simultanea di
. dipi a sì a, sf . bot. divisione anormale in due
* cavità '. diple, sf . stor. segno convenzionale a forma
1656). diplegia, sf . medie. paralisi bilaterale di una
nel 1883). diplèurula, sf . biol. nome dato alla larva
. xix). diplòdia, sf . bot. genere di funghi deute-
-f8o? 'doppio mantello'. diplodina, sf . bot. genere di funghi deu-
ingl. diplodocus. dìploe, sf . anat. lo strato di tessuto spugnoso
4 faccia '. diplofase, sf . biol. una delle due fasi in
4 pianta '. diplofonìa, sf . fisiol. emissione simultanea di due
che genera '. diplogènesi, sf . biol. mostruosità per cui due
nel 1850). diploidia, sf . biol. presenza (nelle cellule
nel 1829). diplomatila, sf . scherz. mania di conseguir diplomi
* diplomatico '. diplomàtica, sf . scienza sussidiaria della storia, che
- obbiettò anna. diplomazìa, sf . la scienza e la prassi di
diplomi »). diplomielia, sf . medie. malformazione congenita che consiste
dal sufi. -onte. diplopìa, sf . medie. visione doppia di un
= cheilognatha). diplòpora, sf . paleont. genere di alghe fossili
* ala '. diplosòma, sf . (plur. -i). biol
* vertebre '. diplospondilìa, sf . anat. la condizione delle
ottéxos * fila '• dipiotassi, sf . bot. genere di piante della
; * ordine '. diplotène, sf . biol. nella profase della meiosi,
-0801; 4 bipede dipodìa, sf . metr. nella metrica classica,
deriv. da diportare. diportanza, sf . ant. divertimento, diletto.
spagn. deportarse. diportazióne, sf . ant. passaggio, movimento,
(v.). dipropilammina, sf . chim. liquido incolore, derivato
. dipsa (dìpsade), sf . ant. vipera del deserto libico
8ùpa 4 sete '. dipsacàcee, sf . plur. bot. famiglia di piante
senza speranza. dipsomanìa, sf . medie. impulso irresistibile a bere
(nel 1843). dipteridàcee, sf . plur. bot. famiglia di felci
4 felce '). diptèrige, sf . bot. albero della famiglia leguminose
v. dittero1. dipterocarpàcee, sf . plur. bot. famiglia di
deputare e deriv. dira, sf . ant. composizione scritta in cui si
. da diradicare. diradicazióne, sf . ant. lo sradicare, tesser