di sette intervalli. diapausa, sf . biol. periodo di stasi dello
. diape dòsi (diapèdesi), sf . medie. emorragia che si forma
* ingrasso '. diapènsia, sf . bot. denominazione italiana della sanicula
diapènte, sm. (raro sf .). mus. nella terminologia
elementi] '. diapièsi, sf . medie. suppurazione.
4 infiammato '. diapnòe, sf . medie. respirazione cutanea.
4 traspirazione '. diapòfisi, sf . anat. prolungamento dell'arco
. diapòresi (diaporèsi), sf . retor. figura reto
4 dubito '. diapositiva, sf . fotogr. fotografia a colori o
. diachilo. diarchìa, sf . polit. tipo di governo in cui
. da diarchia. diària, sf . somma di ammontare fisso cor
. di diario1. diarilammina, sf . chim. denominazione di vari
. diarista, sm. e sf . (plur. m. -i)
diarrèa (ant. diarrìa), sf . medie. disturbo intestinale contrassegnato da
v.). diartròsi, sf . articolazione che permette i movimenti in
= eufemismo per diavolo. diascopìa, sf . ott. osservazione al micro
'aglio '. diasèna, sf . (anche sm., diasène)
(v.). diasòstica, sf . medie. disus. parte della medicina
deriv. da diasòstica. diàspasi, sf . biol. fenomeno della riproduzione cellulare
'strappo via '. diàspide1, sf . entom. insetto parassita appartenente alla
propriamente 'diaspro \ diàspora, sf . dispersione, nelle varie parti
diàsporo, sm. (anche sf ., diàspora). miner.
tipo di articoli. diastalsìa, sf . fisiol. contrazione nervosa dei
. diàstasi (diastasìa), sf . chim. fermento che trasforma
sonis aptatum ». diastematencefalìa, sf . medie. anomalia di sviluppo del
intervallo '. diastematomielia, sf . medie. divisione per anomalia di
jxueàós 'midollo '. diasteroisomerìa, sf . chim. forma di isomeria geometrica
pixpov * misura '. diàstole, sf . anat. fase del ciclo cardiaco in
che si chiama diastole. diastrofla, sf . medie. lussazione. 2
. diatermanità (diatermaneità), sf . fis. disus. proprietà
fr. diathermane. diatermana, sf . fis. particolarità di un
riscaldo attraverso '. diatermia, sf . medie. metodo di cura fisica,
. fis. diatermano. diatermocoagulazióne, sf . medie. cauterizzazione mediante correnti di
(v.). diatermodièresi, sf . medie. sezione incruenta dei tessuti
? 'separazione '. diàtesi, sf . medie. disposizione costituzionale a contrarre
(diatèsseron), sm. (anche sf .). l'intervallo di quarta
riferisce a diatesi. diatipòsi, sf . retor. figura retorica, che
'descrivo '. diatmèsi, sf . biol. processo di divisione cel
vca 'tronco '. diatomèe, sf . plur. bot. alghe unicellulari
v.). diatomite, sf . miner. farina fossile.
. da diatomee. diatonia, sf . music. passaggio diretto del
diàtriba (anche diatriba), sf . discussione ani mata;
no. -dieta diatritaria (anche sf ., diatritària): dieta di tre
diavoleria (ant. anche diavolarìa), sf . manifestazione diabolica; azione che ha
febbrifugo, ecc. diavolina, sf . neol. ciascuno dei confetti variamente
. diazèusi (diazèuxi), sf . mus. disus. lo spazio
formava una quinta. diazina, sf . chim. azina che contiene nel
) e azonio. diazoparaffina, sf . chim. ciascuno degli idrocarburi alifarici
deriv. da diazoreazione. diazoreazióne, sf . chim. reazione cromatica che si
sottoporre a diazotazione. diazotazióne, sf . chim. reazione chimica fra