dentro sanguinoso. cenerógnola1, sf . bot. celidonia. crescenzi
questa pianta. cenerógnola2, sf . la prima dormita dei bachi da
. cenestèsi (cenestesìa), sf . medie, e filos. senso
stetiche » di vuoto. cenestopatìa, sf . medie. sensazione errata di sofferenza
da cenestopatia. céngia, sf . (plur. -ge). stretto
cennamèlla (celamèlla, ciantèlla), sf . mus. ant. strumento musicale
* coniuge '. cenogènesi, sf . biol. complesso di fatti ri
4 carne '. cenòsi1, sf . bot. e zool. complesso delle
'unione '. cenòsi2, sf . medie. evacuazione, essudato.
vuoto '). cenosite, sf . miner. sorosilicato del gruppo
* animale '. cènsa, sf . dial. tabaccheria. pavese
appalto '. censerìa, sf . ant. senseria. -in partic.
. da censire. censipotènza, sf . ant. timocrazia. chiaramonti
accatastata. censuazióne, sf . ant. il sottoporre a censo.
te locazione perpetua. censura, sf . nell'antica roma, l'ufficio del
sm. centàureo, centàurio), sf . bot. genere di piante della
fertur reperta ». centaureidina, sf . chim. composto del gruppo dei
centauri '. centaurina, sf . chim. sostanza amara con
adseruerunt »). centauromachìa, sf . la lotta fra i centauri
. centèna (anche centina), sf . stor. antica suddivisione delle genti
. prescrizione centenaria (anche centenaria, sf .): prescrizione antica di cento
centèsima (letter. centèsma), sf . ant la centesima parte di una
genere centetes. centiara, sf . (anche centiaro, sm.)
agg. (rar. cento foglia, sf .). che ha cento foglie
, centimetrato. centimetrazióne, sf . suddivisione in centimetri.
. xix). cèntina, sf . ossatura resistente provvisoria in legno o
sm. (plur. centinaia, sf .). serie comprendente cento unità di
centinati e candidi. centinatura, sf . il centinare, il fornire di
archi a volta. centinazióne, sf . il centinare, centinatura.
ritorno dalle vacanze. centinòdia, sf . (anche centinòdio, sm.)
centonèrvia (centinèrbia, centinèrvia), sf . terzo, ecc.;
v.). centónia, sf . bot. varietà della santolina.
idea di croce. 7. sf . sede principale degli organi direttivi di
e concedono prestiti. 8. sf . complesso di impianti in cui si svolge
addetto alle centrali elettriche. centralità, sf . l'essere centrale (una zona,
riuscita a costituirvisi. centralizzazióne, sf . il centralizzare; accentramento dei poteri
v.). centratura, sf . meccan. nelle macchine utensili con
* centro '). centrìfuga, sf . apparecchio nel quale avviene la centrifugazione
alla centrifugazione. centrifugazióne, sf . operazione mediante la quale si separano
(nel 1734) * centrina, sf . ittiol. genere di pesci cartilaginei,
v.). centrodesmósi, sf . biol. nella divisione della cellula
1 piede '. centrosfèra, sf . biol. corpuscolo che, durante
v.). centrospèrme, sf . plur. bot. ordine di an-
'seme '. centrotassi, sf . biol. reazione negativa di organismi
v. cintura. centùria1, sf . stor. ciascuna delle classi,
centuriones dicuntur ». centùria2, sf . bot. ant. centaurea.
deriv. da centuria. centuriazióne, sf . stor. nella roma antica, divisione
oùpd 4 coda '. cenuròsi, sf . veter. malattia parassitaria, frequente
dal sufi. -orna. cepèa, sf . bot. pianta erbacea grassa (sedum
4 giardino '. cepina, sf . ant. scalogno piccolo.