baldinèllo, sm. (anche baldinèlla, sf .) ant. stoffa (cfr
bandinella). baldivana, sf . ant. bestia immaginaria.
et amor *. baldòria, sf . chiassosa manifestazione di allegria; festa
ant. baudoire 'gioia'. baldosa, sf . ant. strumento musicale a corde.
frane. baldowin. baldracca, sf . bagascia, meretrice. aretino,
chinesi e indiane. baschina, sf . falda delle giacche femminili; corpetto
basque. basculla e bascula, sf . bilancia a bilico o a
la basculla '. base, sf . sostegno su cui poggia un oggetto,
più antica basa. basèlla, sf . bot. pianta tropicale dicotiledone della
. nel 1768). basellacee, sf . plur. bot. famiglia di piante
. di baggeo. basétta, sf . parte di capelli che scende lateralmente
deriv. da catone. catòrbia, sf . gerg. gattabuia, prigione.
catòttrica (catòptrica, catòtrica), sf . ott. parte dell'
specchio \ catottromanzìa (catoptromanzìa), sf . arte divinatoria consistente nel far apparire
catrafòsso, sm. (anche catrafòssa, sf .). ant. fosso profondo
. da catramare. catramatura, sf . operazione con cui si applica uno
. da catramare. catramazióne, sf . catramatura. = deriv.
aspetto del catrame. catrìcola, sf . di al. ant. palizzata,
càttedra (ant. càtedra), sf . sedile ampio e massiccio,
-chiesa cattedrale (oggi soltanto cattedrale, sf .): quella in cui il
v. cattedra). cattedralità, sf . privilegio goduto da una chiesa,
indecifrabile. cattivanza1 (gattivanza), sf . ant. prigionia, cattività.
deriv. da cattivare. cattivanza2, sf . ant. cattiveria, malvagità.
ant. e region. cattiveria), sf . cattiva indole, cattiva disposizione di
comune di cattiveria ». cattivézza, sf . disus. cattiveria. cicerone volgar
e cattivisce. cattività, sf . schiavitù, prigionia. -anche al
', ecc. cattolicherìa, sf . spreg. rar. eccessivo asservimento
, col culto. cattolicità, sf . universalità: soprattutto in relazione
. catù. cattura, sf . imprigionamento, arresto. sacchetti
cfr. catecù. catube, sf . plur. disus. e dial.
caucale, sm. (anche caucàlide, sf .). ant. bot.
. caucaseo). cauccina, sf . chim. dipentene ricavato dalla distillazione
coda '). caudìcola, sf . bot. appendice, a forma di
e conoscenza. caupóna, sf . letter. taverna; osteria.
v. coro2. càusa1, sf . ciò che produce necessariamente un effetto
originario di causa. càusa2, sf . procedimento giudiziario inteso a dirimere una
) degli effetti prodotti. 4. sf . causa, motivo determinante (di un
lat. tardo causalis. causalgia, sf . medie. nevralgia che si svi
, la nuova azione. causalità, sf . il rapporto che lega la causa
causare. càusia (causia), sf . stor. copricapo di feltro di
di dicère. càustica, sf . ott. superficie a due falde,
. da caustico. causticazióne, sf . medie. lesione dei tessuti
deriv. da caustico. causticità, sf . chim. qualità corrosiva delle sostanze
avvenire la caustificazione. caustificazióne, sf . chim. reazione generica che dai
. di cauto. cautèla, sf . l'esser cauto; comportamento da
. da cauterizzare. cautézza, sf . ant. l'esser cauto, circospetto
cavendo dictus *. cautòria, sf . ant. cautela. balducci
dà o fa cauzione. cauzióne, sf . dir. garanzia (per lo più
cauto). cava1, sf . ant. buca, fossa, cavità
la ricotta '. cavagnòla, sf . ant. gioco d'azzardo in