. fis. barografo. baronàggine, sf . bricconata, azione da mariolo (
'briccone '. baronata, sf . bricconata, canagliata. goldoni
manica!... baronerìa, sf . birbonata, canagliata, azione da
antiquo esercitata dai cartaginesi. cartaglòria, sf . (plur. carteglòrie; rar.
, a mucchio. cartamina, sf . chim. polvere cristallina di
carta monéta, carta monetata) sf . (plur. cartemonéte, cartemonéta)
di pècora, carta pecorina), sf . (plur. cartapècore, raro
(v.). cartapésta, sf . massa plastica ottenuta fa
cartastràccia (carta stràccia), sf . (plur. cartestracce).
v.). cartasuga, sf . (plur. cartesughe). carta
* asciugare '. cartata, sf . quel che si può avvolgere in un
per istrada. cartatura, sf . raro. cartolatura; numera
n. 1. cartavòlta, sf . (plur. cartevòlte). dial
. da carteggiare. cartèlla, sf . foglio di carta o di cartone,
v.). cartellièra, sf . scaffale per carte e cartelle.
tecnica dell'encausto. cartellonìstica, sf . arte di disegnare i cartelloni pubblicitari
. da carta. cartièra, sf . stabilimento ove si fabbrica la carta
. da carta. cartiglia, sf . ant. piccolo foglio; foglietto
. cartiglia. cartilàgine, sf . anat. tessuto di sostegno pieghevole
lat. cartilaginosus. cartina, sf . piccolo foglio di carta. -in
mole del panteon. cartocciata, sf . quantità di cose che un cartoccio
custode '). cartografìa, sf . geogr. parte della geografia che
. di charta). cartolatura, sf . numerazione (delle pagine di un
. cartolazióne [cartulazione), sf . stor. enfiteusi. muratori
= cfr. cartolato. cartoleria, sf . negozio ove si vendono articoli di
dal panzini, iv-116. cartolibrerìa, sf . neol. negozio in cui si
dal panzini, iv-116. cartolina, sf . cartoncino rettangolare che serve per corrispondenza
4 indovino '. cartomanzìa, sf . l'insieme dei vari sistemi di
lat. tardo chartòsus. cartotéca, sf . raccolta di carte geografiche.
*. cartotècnica, sf . ramo deltindustria che riguarda la fabbricazione
5. cartuccèra (cartuccièra), sf . scatola o tasca di cuoio o
e facce scure. cartùccia, sf . (plur. -ce). piccola
. cartouche (sm. e poi anche sf .) j cfr. ingl.
carruggio. carùncola (carùncola), sf . anat. piccola escrescenza carnosa,
cfr. caro3. casa, sf . costruzione stabile, coperta con tetto
caloris iniuria ». casacca, sf . giubba ampia e comoda che copre
tipica dei cosacchi. casàccia, sf . casa in pessimo stato, scomoda,
sile, ecc. casalina, sf . cotonina grossolana, rigata, adatta
squadra sul proprio terreno. 6. sf . casalinga: la condizione sociale della
. da casale. casaltri, sf . invar. ant. solo nella locuz
casamatta { casa matta), sf . (plur. casematte).
. da casa. casamlcciola, sf . disordine estremo, grande confusione
1883. casana, sf . ant. nell'italia settentrionale e
le conquiste femminili. casarca, sf . ornit. uccello della famiglia
caciaro '*. casata, sf . complesso di famiglie uscite dal medesimo
misericordia di quel moro. casatórre, sf . (plur. casetórri). particolare
casa e torre. cascàggine, sf . fiacchezza di tutto il corpo,
messi in motteggio. càscara sagrada, sf . bot. arbusto della famiglia ramnacee
deriv. da casco1. cascatóia, sf . raro. cascata, cateratta.
'. cascarilla (cascarìglia), sf . bot. arbusto della famiglia euforbiacee