territorio intorno a catanzaro. catarinèlla, sf . dial. spada, sciabola. -
ecc.). catastroficità, sf . carattere rovinoso e disastroso di un fatto
ispirato a catastrofismo. catatimìa, sf . picol. processo di deformazione dei contenuti
una causa, ecc. catechizzazióne, sf . l'educare insegnando il catechismo, la
e [sinergico. catecolammina, sf . biochim. insieme di sostanze a elevata
xatqyóeqpa 'categore- ma \ categorialità, sf . filos. appartenenza a una categoria,
deriv. da categoriale. categorializzazióne, sf . filos. applicazione di un predicato
col suff. frequent. categorizzazióne, sf . il suddividere, il distinguere in categorie
gli iloti della critica. catenata, sf . colpo violento inferto con una catena.
'gatto'e gut 'budello'. catina, sf . farmac. alcaloide con azione eccitante sul
catorzolo, con apocope. catramatrice, sf . tecnol. macchina usata per catramare il
catramina, sf . farmac. olio di catrame vegetale,
= nome commerc. catta, sf . zool. scimmia del genere lemure (
suff. frequent. cattedròpoli, sf . spreg. il sistema di assegnazione delle
. cattlèya (cattlèia), sf . bot. genere di piante della famiglia
convertito al cattolicesimo. cattolicizzazióne, sf . conversione al cattolicesimo. moravia,
caput 'capo'. caulèrpa, sf . bot. genere di alghe verdi cenocitiche
. eqjiod 'striscio'. caulerpacee, sf . plur. bot. famiglia di alghe
causazióne, sf . il risalire alla causa di un fenomeno
. causeuse [kojoj], sf . invar. conversatrice brillante.
cavare e chiodo. cavagna, sf . dial. canestro, cesto.
. di cavagno. cavalchina, sf . region. a venezia, ballo mascherato
cave [kav], sf . invar. piccolo locale notturno, per
. di cave 'cantina'. cavetterìa, sf . assortimento di cavi di varie dimensioni.
. da caviglia. cavillatura, sf . difetto dello smalto superficiale di ceramiche
accostamento a casseruola. cazzata, sf . volg. stupidaggine, sciocchezza. -anche
. cazzià. cazziata, sf . gerg. aspro rimprovero, lavata di
per sola lettura'. cecarèlla, sf . denominazione popolare dell'agalassia conta
. ceccagna (cecagna), sf . dial. sonnolenza (in partic.
come un impressionista. cecina, sf . tose. specie di polenta sottilissima a
di ypóupco 'scrivo'. cecomegalìa, sf . medie. dimensione anomala, su base
. imposta cedolare (anche solo cedolare, sf .): denominazione corrente della ritenuta
masch. di cedola. cefalizzazióne, sf . zool. processo evolutivo di differenziamento
dei nomi d'azione. cefalografìa, sf . medie. studio descrittivo della testa.
. -oeióqg 'simile a'. cefalologìa, sf . medie. parte della medicina che studia
(nel 1814). cefaloplegìa, sf . medie. paralisi dei muscoli del cranio
e da rachideo. cefalosporina, sf . farmac. antibiotico ad ampio spettro,
e cotoqó 'seme'. cefalotina, sf . farmac. antibiotico semisintetico del gruppo
di cefalo. cèiba, sf . bot. genere di piante tropicali della
e ammaccati. celestialità, sf . l'essere celestiale o, per estens
] porto. celite, sf . chim. uno dei costituenti cristallini del
cellofanatrice, sf . industr. macchina da imballaggio usata
femm. da cellofanare. cellofanatura, sf . l'operazione di avvolgere con il cellofan
, lat. celtiber. celtomanìa, sf . scherz. entusiasmo eccessivo, fissazione verso
celto e mania. cembréta, sf . bosco di cembri. la
più cementificato. cementificazione, sf . edificazione, sviluppo urbanistico incontrollato,
. census 'censo'. censurabilità, sf . condizione di chi o di ciò che
cento e dieci. centofòglie, sf . invar. bot. denominazione comune di
influsso di cento. centralina, sf . centrale periferica, telefonica o elettrica,
, propr. 'cento'. ceppatura, sf . bloccaggio di una ruota di un autoveicolo