acarodermatite, sf . medie. infiammazione della pelle provocata
da acaro e dermatite. acarofobìa, sf . psicol. paura morbosa di avere la
deriv. da accattare. accelerata, sf . accelerazione rapida e improvvisa, colpo di
mese per negozi. accessoriazióne, sf . insieme di accessori; dotazione.
di tali accessori. accettanza, sf . fis. in un esperimento di conteggio
'cuore'e da reumatico. cardiostenòsi, sf . invar. medie. stenosi del cuore
'cuore'e da stenosi. cardiostimolazióne, sf . stimolazione delle funzioni cardiache. gazzetta
e da telefono. cardiotocografìa, sf . medie. registrazione del battito cardiaco
ypóqxo 'scrivo, traccio'. cardioversióne, sf . medie. cura di aritmie cardiache mediante
querele. career-woman [kàrierwùmen], sf . invar. donna in carriera.
dialetto del gruppo ugrofinnico. carèlla, sf . rete a sacco per la cattura delle
significa propr. 'ardito'. càrica, sf . bot. genere di piante della famiglia
caricare e batteria. caricabolina, sf . marin. imbroglio per chiudere parte di
. di caricare. caricatrice, sf . macchina semovente o trainabile munita di
), 109. carinerìa, sf . espressione o gesto premuroso e gentile.
deriv. da cariocinesi. cariogènesi, sf . invar. biol. formazione di un
'nucleo'e da tipo. carminazióne, sf . medie. espulsione dei gas intestinali.
. da carnevale. carnezzerìa, sf . region. macelleria. =
con valore aggett. carnivéndola, sf . spreg. meretrice, prostituta.
da caro ed elettricità. carognàggine, sf . abiezione, viltà, perfidia.
da caro e tassa. carotatrice, sf . tecnol. carotiera. = deriv
n, 8. carpétta, sf . region. nel gergo burocratico, cartella
nel 1605). carpigna, sf . bot. tose. acetosella (oxalis
una località dell'irlanda. carragenina, sf . biochim. polisaccaride ricavato dal tallo
propr. 'carosello'. carrozzatura, sf . operazione con la quale si monta la
car sharing [kar sèrin], sf . invar. autovettura noleggiata a ore
sharing 'divisione, spartizione'. carsificazióne, sf . geol. carsismo. la
nomi d'azione. cartaféltro, sf . (plur. carteféltro). impasto
carta e feltro. cartàia, sf . stabilimento in cui si fabbrica la carta
cartamùsica (carta di mùsica), sf . gastron. varietà di pane sottilissimo
. cartapàglia (carta pàglia), sf . carta di colore giallo che contiene
carta e paglia. cartària, sf . industr. tecnica di lavorazione della carta
della carta'. cartavalóri, sf . (plur. cartevalorì). finanz
col suff. frequent. carteggiatura, sf . operazione di levigatura e pulitura di una
o di etichetta. cartellinatura, sf . operazione con la quale si dota di
d'azione da cartellinare. cartellizzazióne, sf . costituzione di un cartello fra imprese
, panifìcio, ecc. cartòffia, sf . scritto, anche letterario, di poco
suff. frequent. cartolarizzazióne, sf . dir. il cartolarizzare e il suo
, con precisione'. casalinghitùdine, sf . scherz. condizione di casalinga.
denom. da casella. casellazióne, sf . classificazione. gramsci, 11-446:
casino. casoeùla [kastìla], sf . tipico piatto lombardo a base di vari
. casquette [kaskèt], sf . invar. berretto con visiera, in
di casque 'casco'. cassapòrta, sf . edil. parte del telaio in cui
cassa e porta. cassavuòta, sf . edil. intercapedine tra la parete esterna
da cassa e vuoto. cassettièra, sf . mobile a cassetti, cassettone.
lat. castanea 'castagno'. castellatura, sf . falegn. armatura di rinforzo di alcuni
nomi d'azione. castellologìa, sf . archit. branca della storia dell'architettura
, aspetto'). casuarina, sf . bot. pianta, per lo più
suff. frequent. catàfasi, sf . filos. proposizione affermativa, affermazione.
di scarico catalizzato. catalizzazióne, sf . chim. il provocare una catalisi in