frequent. di vagabondare. vagabonderia, sf . disus. abitudine, tendenza al
. da vagabondo. vagabondézza, sf . letter. ant. tendenza a vaga
vagabondità (ant. vagabundità), sf . disus. l'essere vagabondo,
parte del corpo. 10. sf . prostituta di strada. l.
vagazióne (ant. vagagióne), sf . il vagare in luoghi diversi;
v. vacillare). vagellazióne, sf . ant. affermazione, ragionamento falso
v.). vagheggerìa, sf . ant. ciascuno dei modi, comportamenti
. da vagheggiare. vagheggiatura, sf . letter. ant. osservazione atten
(ant. vaghéga, vaghéza), sf . intenso desiderio, voglia, brama
(v.). vagilità, sf . biol. attitudine di una specie animale
azione da vagire. vagina, sf . letter. fodero di spada o di
(o, anche la vaginale, sf .): il rivestimento sieroso (vaginale
che chiamano vaginale. vaginalite, sf . medie. infiammazione acuta o cronica
n. 4. vaginèlla, sf . paleont. genere di molluschi fossili
. anche vainella. vaginìcola, sf . zool. genere di crostacei macinìi
deriv. da vagina. vaginite, sf . medie. processo infiammatorio che colpisce
deriv. da vagina. vaginocervicite, sf . medie. infiammazione della mucosa vaginale
(v.). vaginografìa, sf . medie. radiografia della vagina mediante
(v.). vaginogramma, sf . (plur. -i). medie
v.). vaginomicòsi, sf . invar. medie. micosi vaginale dovuta
v.). vaginoperineotomìa, sf . chirurg. incisione vaginoperineale per rendere
xéfiveo 'taglio'. vaginopessìa, sf . chirurg. fissazione chirurgica della vagina
v.). vaginoplàstica, sf . chirurg. intervento di ricostru
vàglia1 (ant. vàlia), sf . ant. e letter. valore,
vagliàio, sm. (anche vagliàia, sf .). chi fabbrica, chi
egli prima sol credeva, or vagliatrice, sf . macchina con cui si vagliano grasapevalo
da vattus 'crivello'. vagliata, sf . scossa di vaglio; veloce vagliatura.
. di vagliatore. vagliatura, sf . operazione di vagliare, di far passare
. di vagare. vagonata, sf . quantità di merci o altro materiale
. da vagone. vagotomìa, sf . chirurg. sezione chirurgica del nervo
xé (ivco 'taglio'. vagotonìa, sf . medie. prevalenza funzionale del sistema
deriv. da vaio2. vaiana, sf . dial. palandrana.
il lat. variare. vaiassa, sf . dial. donna di infima condizione.
v. valevole. vaiézza, sf . ant. e letter. colore tendente
. vailìa (valila), sf . dial. ant. arbitrio, balia
. vaìna (vàina), sf . marin. rinforzo di tela cucito tut
, varòla, varòle, varuòla), sf . ant. pustola o cicatrice prodotta
vaiolatura, sf . bot. in patologia vegetale, nome
specificarne la fonte. vaiolazióne, sf . medie. disus. vaiolizzazione.
azione. vaiolizzazione (vaiuolizzazióne), sf . medie. antica pratica medica che
. vaiolòide (vaiuolòide), sf . patol. forma mite di vaio
valanga (disus. valanca), sf . massa di neve o di ghiaccio
presso neuchàtel in svizzera. valanzèlla, sf . dial. piccola rete quadra a trazione
di valanza 'bilancia'. valca, sf . tess. ant. follone, gualchiera
agente da vaicare. valcatura, sf . tess. ant sodatura, feltratura,
. anche gualchiera. valchièra, sf . tess. ant. follone, gualchiera
valchìria (valkìria, walchiria), sf . mitol. nelle saghe nordiche,
. da valdese. valdibuia, sf . ant. nella locuz. andare in
povertà e fratellanza. valdistrulla, sf . nella locuz. essere di valdistrulla:
valdostana o alla valdostana (anche solovaldostana, sf .): pietanza costituita da due fette