, lat. class, e lat. scient . lichen -énis (per la simiglianza
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [bacillus] licheniformis, col
= voce dotta, lat. scient . lichina, dal lat. lichen -ènis
. = voce dotta, lat. scient . lyclum, dal gr. xùxiov
= voce dotta, lat. scient . lycodon, comp. dal gr.
voce dotta, comp. dal lat. scient . lycop [ersicum] 'licopersico
= voce dotta, lat. scient . lycoperdaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lycoperdales, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lycoperdon, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . lycopersicum, dal gr. xoxo-
= voce dotta, lat. scient . lycopus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . lycopodiaceae, deriv. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . lycopodiales, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . lycopodium, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . lycopsis, dal gr. xuxo
= voce dotta, lat. scient . lycoris -idis (da lycoris,
= voce dotta, lat. scient . lycosa, dal gr. xòxo;
= voce dotta, lat. scient . lygaeidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . lygaeus, dal gr. xuyodot;
= voce dotta, lat. scient . lygaeum, dal gr. xùyoq
= voce dotta, lat. scient . ligaeonematus, comp. da xuyodoc
. = voce dotta, lat. scient . lignificare, comp. da lignum
= voce dotta, lat. scient . lignificano -ónis, da lignificare-,
= voce dotta, lat. scient . lignina (nel 1827), da
= voce dotta, lat. scient . lygodium, dal gr. aùyos
. = voce dotta, lat. scient . ligula (v. ligula1);
= voce dotta, lat. scient . ligularia, da ligula (v.
= voce dotta, lat. scient . liguliflorae, comp. da ligula
= # voce ^ dotta, lat. scient . ligurinus chloris (linneo).
= voce dotta, lat. scient . ligusticum. ligustino, agg
. = voce dotta, lat. scient . ligustrales, dal nome del genere
il n. 2 cfr. lat. scient . liliaceae-, cfr. fr. liliacé
= voce dotta, lat. scient . liliiflorae, comp. da lilium
. = voce dotta, lat. scient . lilioidea, comp. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . mammea, dallo spagn. mamey,
. = voce dotta, lat. scient . mammifera [ammalia], comp.
= voce dotta, lat. scient . mammillaria, dal lat. mamilla
= voce dotta, lat. scient . manatidae, dal nome del genere
voce caraibica e passato al lat. scient . manatus, genere cui appartiene il
della guinea; cfr. lat. scient . mandrillus. mandrinàggio, sm.
= voce dotta, lat. scient . mangano stibites, comp. da manganese
= voce dotta, lat. scient . mangifera, comp. da mango
= voce dotta, lat. scient . manis -idis, dal lat. [
= voce dotta, lat. scient . manidae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . manta: cfr. manta1, per
= voce dotta, lat. scient . mantichora; cfr. manticora1.
= voce dotta, lat. scient . mantis, dal gr. \ a<&vtic
voce dotta, comp. dal lat. scient . mantis * mantide 'e dal
. = voce dotta, lat. scient . mahonia, dal nome dell'orticoltore