= voce dotta, lat. scient . libèrtia, dal nome di a.
= voce dotta, lat. scient . libythea, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . libytheidae, dal nome del
= = voce dotta, lat. scient . libocedrus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . lusciniidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . luscininae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . luscinióla, dimin. di luscinia
= voce dotta, lat. scient . lutetium, dal lat. lutetia,
= voce dotta, lat. scient . [putorius] lutrèola, dimin.
= voce dotta, lat. scient . luzula, probabile latinizzazione di [
= voce dotta, lat. scient . maba, dal nome degli abitanti
= voce dotta, lat. scient . mabuya. macabèo, v
. = voce dotta, lat. scient . macadamia, dal nome del naturalista
= voce dotta, lat. scient . machairodus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . machaónia, dal lat. machaon,
di questa pianta; cfr. lat. scient . [petroselinum] macedonicum.
= voce dotta, lat. scient . machaerium, dal gr. p.
= voce dotta, lat. scient . machairodus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . machilidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . machilis, dal gr. [i&xn
= voce dotta, lat. scient . maclura, dal nome del geo
= voce dotta, lat. scient . macrobiotus, gr. (jlaxpo3foto?
. = voce dotta, lat. scient . macrocephalus, gr. fxaxpo- xécpaxo
= voce dotta, lat. scient . macrochèira, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . macrochetae, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . macrochires, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . macrocnemus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . macrodactyli, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . macroglossa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . macroglossinae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . macropneustinae, deriv. dal
= voce dotta, lat. scient . macropodidae, compì, dal
= voce dotta, lat. scient . macropodus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . macrorhamphosidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . macrorhinus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . macroscelides, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . macroscelididae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . macrotherium, comp. dal
grande 'e dal lat. scient . vibrio 'vibrione '.
. = voce dotta, lat. scient . macrozamia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . macrura, dal gr. p.
= voce dotta, lat. scient . macruridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . mactridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . madarosis, dal gr. padàpoot?
= deriv. dal lat. scient . mactra, dal gr. (jtdxtpa
= voce dotta, lat. scient . madia. madiàio, sm
= deriv. dal lat. scient . madoqua, coniato sulla voce amarica
. = voce dotta, lat. scient . madrepora, comp. da madre
. = voce dotta, lat. scient . madreporacea, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . madreporaria, dal nome del