suoi affluenti. = lat. scient . inia, deriv. probabilmente da ima
= voce dotta, lat. scient . iniacus; cfr. fr. iniaque
-idis (passato anche al lat. scient .), dal gr. xap.
= voce dotta, lat. scient . lampyridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lampridiformes, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . lamprocolius, dal gr. xapjrpó?
= voce dotta, lat. scient . lamprosoma, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . [falco] lanarius; cfr.
= voce dotta, lat. scient . lanceolàtus, da lanceóla 'piccola
. = voce dotta, lat. scient . landolphia, dal nome dell'esploratore
= voce dotta, lat. scient . langsdorffia, dal nome del naturalista
= voce dotta, lat. scient . langurla, dal lat. langurìa
= voce dotta, lat. scient . laniatòres, dalla voce lat.
= voce dotta, lat. scient . laniidi, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . laniini, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lanius, dal lat. lanius,
= voce dotta, lat. scient . lansium, deriv. da una voce
. = voce dotta, lat. scient . [viburnum] lantana; è voce
= voce dotta, lat. scient . lanthanum, dal gr. àav&dtvco
= voce dotta, lat. scient . [fulgora] lanternaria.
= voce dotta, lat. scient . laparocele, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . larentia [bastata], dal nome
= voce dotta, lat. scient . [pinus] laricia; cfr.
= voce dotta, lat. scient . laridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lariformes, comp. da larus
= voce dotta, lat. scient . larridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . larvacea, da larva, n.
= voce dotta, lat. scient . larvaevoridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . lasia, dal gr. xàoiog *
= voce dotta, lat. scient . lasius, dal gr. xdcaio?
= voce dotta, lat. scient . lasiocampa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . lasiocampidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lasiodèrma, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . lasioptis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . lasiopogon, comp. da xdcotoi;
= voce dotta, lat. scient . lasiòptera, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . lasiurus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . latania, dal caraibico alat [i
— voce dotta, lat. scient . lateriporus, comp. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . laticaudae, comp. da làtus
. = voce dotta, lat. scient . laticus, da lat ère * stare
= voce dotta, lat. scient . latimeria, dal nome della naturalista
= voce dotta, lat. scient . lathraea, dal gr. aa&patog \
= voce dotta, lat. scient . lathrididae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . lathridius, dal gr. aa&ptòtoi;
= voce dotta, lat. scient . lathrobium, comp. dal gr.
voce dotta, deriv. da lat. scient . lathrodectes, genere di ragni della
= voce dotta, lat. scient . lactarius, da lac lactis '
= voce dotta, lat. scient . lactobacillaceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . lauraceae, dal nome del genere