Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (5 risultati)

= voce dotta, lat. scient . lacistema, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . lacistemaceae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . lachnaea, dal gr. xàxvy)

= voce dotta, lat. scient . lachnini, dal nome del

= voce dotta, lat. scient . lachnus, dal gr. xàxvog

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (1 risultato)

voce dotta, deriv. dal lat. scient . lactarìus. lactobacillo, v

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (1 risultato)

* = voce dotta, lat. scient . lacustris, da làcus 4 lago '

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (8 risultati)

= voce dotta, lat. scient . laganidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . laganum, dal gr. aàyavov

= voce dotta, lat. scient . lagascèa, dal nome del botanico

= voce dotta, lat. scient . lagoena, da riconnettersi a lagena1

= voce dotta, lat. scient . lagoenaria, da riconnettersi a lagena1

. = voce dotta, lat. scient . lagoenidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . lagoenidiales, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . lagoenorhyncus, comp. dal gr.

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . lagerstroemia, dal nome del naturalista

. = voce dotta, lat. scient . lagetta, da lageto, voce

= voce dotta, lat. scient . lagidium, dal gr. xocvfsiov

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . lagneia, dal gr. xayveia

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (5 risultati)

= voce dotta, lat. scient . lagoecia [cuminoides], comp.

= voce dotta, lat. scient . lagocephalus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . lagochilus, gr. xaytóxeixo <;

= voce dotta, lat. scient . lagochilus (cfr. lagochilo1).

lago, = voce dotta, lat. scient . lagophthalmia, comp. dal gr.

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (10 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . lagomys, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . lagomorpha, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . lagopus, dal gr. xaytimouc

= voce dotta, lat. scient . lagopus, lat. class, lagópus

= voce dotta, lat. scient . lagorchestes, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . lagostominae (1828), dal

= voce dotta, lat. scient . lagostomus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . lagostrophus (nel 1887),

= voce dotta, lat. scient . lagdtis -idis, comp. dal gr

= voce dotta, lat. scient . lagothrix -icis (nel 1812),

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . lagurus, comp. dal gr.

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . lallemantìa, dal nome di

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (1 risultato)

. = deriv. dal lat. scient . lama, dallo spagn. llama,

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . lamblia [intestinalis], dal nome

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . lamellariidae, dal nome del gen

= voce dotta, lat. scient . lamellibranchiata, comp. dal lat

= voce dotta, lat. scient . lamellicornla, comp. dal lat.

= voce dotta, lat. scient . lamellirostra, comp. da lamella

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . lamia, dal lat. class,

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . lamiaceae, dal lat. class.

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . laminaria, da lamina 'la

= voce dotta, lat. scient . laminariaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . laminariales, dal nome del genere

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . lamna, dal gr. xdcp,

= voce dotta, lat. scient . lamnidae, dal nome del genere

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (1 risultato)

pesce ', passato nel lat. scient . lampètra a indicare il genere comprendente