uso corrente (e può avere valore scherz .). l. bellini
capucinus). - anche come soprannome scherz . caproni, 5-40: la scimmia
. 2. figur. scherz . donna dal fisico esile e dai tratti
dell'africa equatoriale. -come alterazione scherz . del nome proprio simone.
, sm. e f. invar. scherz . chi scrive troppo, consumando una
, sm. e f. invar. scherz . chi infastidisce persone ammalate con visite
minchióni), sm. invar. scherz . persona molto fastidiosa e importuna;
seccaprugne, sm. invar. scherz . produttore di prugne secche.
le sostanze altrui (e ha valore scherz .). goldoni, v-445:
, seccatura maledetta. 5. scherz . persona molto magra. fanfani,
secentòmane (seicentòmane), sm. scherz . chi nutre un'ammirazione incondizionata per
una determinata associazione (e ha valore scherz .). pratolini, 9-250:
ordinata a un superiore (anche con uso scherz .). - marin. comandante
una candida ai zefiri secondi. scherz ., per indicare la ripetizione di un
-figur. fortuna (e ha valore scherz .). 2. per simil
. sedicino2, sm. tose. scherz . nel granducato di toscana fino al
di sedia. sediscènte, agg. scherz . autodidatta. -anche sostant.
sedere1. seditura, sf. scherz . ant. sedere, deretano.
sedotta e abbandonata, per lo più scherz .). - anche sostant.
adattamento del fr. sejaniste, alter, scherz . di jansémargine o contorno o bordo
prolungato di violino (e ha valore scherz .). dossi, iii-291:
mozzi. segretariando, sm. scherz . chi è in procinto di essere
fughe di notizie. -anche in contesti scherz . o antifrastici. gioia, 1-i-77
. semaforismo, sm. scherz . tendenza a disporre un eccessivo numero
stradali e ferroviari. 2. scherz . venditore ambulante, per lo più extracomunitario
. semammeforasso, sm. nell'espressione scherz . portare il semammeforasso: essere a
semi, sm. invar. scherz . persona che in diversi miferi semi-acquatili
). semiconventuale, agg. scherz . che ha un comportamento molto pudico
nostra disposizione. -con uso scherz . manifesti del futurismo, 15:
). semidònna, sf. scherz . donna fornita di mediocri qualità o
). semiequipaggiato, agg. scherz . attrezzato di quasi tutto il necessario
una semiferia repentina. = voce scherz . di tipo pedantesco, comp. dal
cono gelato. 2. agg. scherz . non apertamente dichiarata (una guerra
.). semigallo, sm. scherz . cappone. g. bianchetti
.). semigióvane, agg. scherz . che non è più giovane;
.). semigòbbo, agg. scherz . che ha la schiena incurvata e
). semiguèrra, sf. scherz . condizione del militare che si trova
di pane. 2. scherz . che comprende numerose isole e zone
). semimistèro, sm. scherz . fenomeno fisico o chimico non pienamente
concubinato semimatrimonio. 2. scherz . donna che ha avuto una lunga relazione
con facilità. 16. scherz . far cadere il passeggero dal veicolo
. 200. 000. 2. scherz . non ancora logorato dal successo (un
.). semipàtria, sf. scherz . luogo in cui si risiede o
. semipirla, sm. invar. scherz . persona un poco limitata nelle facoltà
.). semipisano, agg. scherz . che arieggia o sembra precorrere lo
attenuata platonicità amorosa (e ha valore scherz .). zione colta.
semipóllo, sm. letter. scherz . mezzo pollo. alfieri,
che è sacro (e ha valore scherz .). palazzeschi, i-132:
). semistante, sf. scherz . ant. signora, donna autorevole,
(uno sbadiglio, e ha valore scherz .). p. petrocchi [