Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Pronom. Torna alla lista

Numero di risultati: 7103

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (1 risultato)

insegnoraggiare, intr. con la particella pronom . (m'inse gnor àggio).

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (4 risultati)

4. intr. con la particella pronom . montare, salire in sella.

, intr. anche con la particella pronom . (inselvaggisco, inselvaggisci). letter

4. intr. con la particella pronom . infoltirsi, coprirsi di alberi e

altre cure. -senza la particella pronom . bocchelli, 1-ii-128: il parco

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (1 risultato)

, intr. anche con la particella pronom . (inselvatichisco, inselvatichisci).

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (4 risultati)

insemitare, intr. con la particella pronom . (m'insémito). mettersi

. -intr. con la particella pronom . dante, par., 10-148

3. intr. con la particella pronom . prolungarsi. salvini, 33-83:

3. intr. con la particella pronom . penetrare e distendersi a forma

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (1 risultato)

insentire, intr. con la particella pronom . (m'insènto). ant

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . diventare sereno, rasserenarsi.

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (1 risultato)

13. intr. con la particella pronom . introdursi, penetrare; attaccarsi,

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (5 risultati)

3. intr. con la particella pronom . trasformarsi in serpente; divenire flessuoso

, intr. anche con la particella pronom . (inser pentisco, inserpentisci).

insèrpere, intr. con la particella pronom . [m'insèrpo). letter

. -intr. con la particella pronom . berni, 27-12 (ii-300)

. -intr. con la particella pronom . bresciani, 6-xv-63: le campanelle

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (2 risultati)

. per lo più con la particella pronom . (inséto). ant. formare

insetolire, intr. con la particella pronom . (m'insetolisco, t'insetolisci

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (2 risultati)

3. intr. con la particella pronom . segnalarsi, distinguersi; essere dotato

), intr. con la particella pronom . (m'insignorisco, t'insignorisci)

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (1 risultato)

4. anche senza la particella pronom . arricchirsi; elevarsi socialmente.

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (1 risultato)

insinistrare, intr. con la particella pronom . disus. passare al gruppo parlamentare

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (1 risultato)

8. intr. con la particella pronom . penetrare, infiltrarsi, filtrare o

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . acquistare soavità, delicatezza; addolcirsi

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (1 risultato)

2. intr. con la particella pronom . rassodarsi, indurirsi. boccamazza

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (2 risultati)

3. intr. con la particella pronom . entrare in soggezione, emozionarsi,

. per lo più con la particella pronom . (insógno). popol. disus

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (3 risultati)

fronte -intr. con la particella pronom . aleardi, 1-440: lungamente fulminando

6. intr. con la particella pronom . letter. ant. popolarsi,

insoldatare, intr. con la particella pronom . letter. ant. acquistare gli

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (1 risultato)

ne riceveva considerevoli. -con la particella pronom . caro, 17-37: ha in

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

. -intr. con la particella pronom . iacopone, 15-27: levate,

-intr. per lo più con la particella pronom . imbarcarsi, salpare, prendere il

. -intr. con la particella pronom . separarsi, allontanarsi, straniarsi.

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

intr. per lo più con la particella pronom . desistere, cessare dal compiere una

meschini. -intr. con la particella pronom . cavalca, 16-2-286: non è

-intr. per lo più con la particella pronom . compagni, 2-1: levatevi,

-intr. per lo più con la particella pronom . uscire dal covo, lasciarsi stanare

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

73. intr. anche con la particella pronom . lievitare. bibbia volgar.

74. intr. con la particella pronom . sorgere; presentarsi nell'atto di

77. intr. anche con la particella pronom . spuntare all'orizzonte, salire apparentemente

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (1 risultato)

. -intr. con la particella pronom . e. cecchi, 2-36:

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (3 risultati)

antica ». li2, particella pronom . della 3 * pers. m.

i come noci sull'albero. -come pronom . determ. di cosa (con riferimento

-in rapporto sintattico con un'altra particella pronom . pucciandone, 354: io per

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (3 risultati)

). li3, particella pronom . della 3 * pers. m.

grammaticale o sintattico con un'altra particella pronom . (in partic. nelle forme

gli '». li4, pronom . pers. m. sing. e