2. intr. anche con la particella pronom . trasformarsi acquisendo modi e contenuti propri
concedo. -intr. con la particella pronom . sfuggire a un giudizio negativo.
21. intr. con la particella pronom . essere o apparire valido, esatto
22. intr. anche con la particella pronom . guarire da una malattia.
4. intr. anche con la particella pronom . rimettersi in salute, ridivenire sano
-intr. anche con la particella pronom . ridivenire sano, rimettersi in salute
9. intr. anche con la particella pronom . dare prova di esemplare fede religiosa
di primavera. -con la particella pronom . che indica la persona in cui
6. intr. anche con la particella pronom . acquistare sapore, diventare gustoso.
9. intr. con la particella pronom . impregnarsi di un liquido.
-intr. per lo più con la particella pronom . bibbia volgar., ii-244:
. -intr. con la particella pronom . fanzini, ii-22: noi
soluzione. -intr. con la particella pronom . opuscoli scelti sulle scienze e
10. intr. con la particella pronom . assumere su di sé grandi pene
intr. per lo più con la particella pronom . mangiare fino alla sazietà.
sbabazare) intr. con la particella pronom . dial. gioire, godere.
2. intr. con la particella pronom . sporcarsi, imbrattarsi. bernari,
3. intr. anche con la particella pronom . commettere, in un'attività pratica
, intr. anche con la particella pronom . (sbaldanzisco, sbaldanzisci). perdere
11. intr. anche con la particella pronom . gerg. essere in uno stato
6. intr. anche con la particella pronom . perdere i sensi, svenire;
sbandare1, intr. anche con la particella pronom . marin. subire uno sbandamento a
intr. per lo più con la particella pronom . disperdersi o uscire dai ranghi militari
7. intr. anche con la particella pronom . allontanarsi radicalmente. bresciani,
sbandeggiare2, intr. con la particella pronom . { sbandeggio). letter.
7. intr. con la particella pronom . disperdersi disordinamente, sbandarsi, sciogliersi
-intr. anche con la particella pronom . disperdersi, sbandarsi; subire una
-intr. anche con la particella pronom . turbarsi, sbigottire. sermini
-intr. anche con la particella pronom . sgombrarsi (il campo di battaglia
7. intr. con la particella pronom . liberarsi lo stomaco, vomitare.
13. intr. con la particella pronom . staccarsi con tutte le radici,
-intr. per lo più con la particella pronom . milizia, iii-364: le belle
8. intr. con la particella pronom . rovinare al suolo sradicato.
. anche con la parti- cella pronom . (sbarco, sbarchi-, aus.
elemosiniere. -con la particella pronom . scrivere in quantità eccessiva, in
9. intr. con la particella pronom . chiudersi al- l'intemo di una
. -intr. con la particella pronom . pulci, 19-75: morgante allor
8. intr. con la particella pronom . cavarsela, riuscire a risolvere i
7. intr. anche con la particella pronom . diminuire di livello (le acque
19. intr. anche con la particella pronom . urtare violentemente, anche più volte
screpolato. -con la particella pronom . colorarsi di riflessi e di sfumature
. -anche intr. con la particella pronom . 2. lucch. nel
. -intr. con la particella pronom . tommaseo [s. v.
sbestialire, intr. con la particella pronom . (mi sbestialisco, ti sbestialisci
sbiadire, intr. anche con la particella pronom . { sbiadisco, sbiadisci).
5. intr. anche con la particella pronom . divepia sbiancato e svanito, si
4. intr. anche con la particella pronom . avere 3. figur. che
intr. per lo più con la particella pronom . spaventarsi, impaunrsi, provare timore
4. intr. anche con la particella pronom . perdere l'equilibrio; pendere o
2. intr. con la particella pronom . sbilanciarsi, squilibrarsi da una parte