guerra. -intr. con la particella pronom . -anche so- stant. pavese
2. intr. con la particella pronom . rovesciarsi, spandersi. tommaso
29. intr. con la particella pronom . avvenire, accadere, prodursi di
. -intr. con la particella pronom . ritornare piatto e quieto (una
2. intr. con la particella pronom . rammaricarsi, querelarsi, dolersi.
9. intr. con la particella pronom . dibattersi. carducci, iii-13-305:
intr. per lo più con la particella pronom . curvarsi; rannicchiarsi; accovacciarsi.
. -intr. con la particella pronom . innalzarsi di livello per i sedimenti
. -intr. con la particella pronom . farsi affollato (un luogo)
15. intr. con la particella pronom . riempirsi di lacrime (gli occhi
32. intr. con la particella pronom . ricollegarsi, ispirarsi, rifarsi a
5. intr. con la particella pronom . ripingersi indietro: retrocedere.
2. intr. con la particella pronom . placarsi (l'ira divina)
4. intr. con la particella pronom . liberarsi da rozzezze e grossolanità;
intr. per lo più con la particella pronom . ritornare a essere affollato; riempirsi
19. intr. con la particella pronom . nascondersi, acquattarsi, trovare un
19. intr. con la particella pronom . appellarsi, riferirsi, rifarsi.
, intr. anche con la particella pronom . (ripòso). posarsi scendendo
, intr. anche con la particella pronom . (ripòso). rinfrancarsi, rilassarsi
intr. per lo più con la particella pronom . riacquistare vigore fisico o morale;
2. intr. con la particella pronom . prepararsi di nuovo ad affrontare una
5. intr. con la particella pronom . recarsi di nuovo in un luogo
2. intr. con la particella pronom . districarsi da una situazione difficile.
9. intr. con la particella pronom . ritornare a una precedente condizione sociale
2. intr. con la particella pronom . ridursi alla sfera interiore pnvata,
18. intr. con la particella pronom . ricrearsi, ritrovare le condizioni necessarie
5. intr. con la particella pronom . celarsi (nell'ombra).
. -intr. con la particella pronom . aretino, v-1-234: il corriero
. -intr. con la particella pronom . ritornare ad accadere, ripetersi (
riprotèndere, intr. con la particella pronom . (per la coniug.:
5. intr. anche con la particella pronom . ritentare di fare qualcosa; ingegnarsi
. -intr. con la particella pronom . rifornirsi. buonarroti il giovane
ij. intr. con la particella pronom . ant. puntellarsi, sostenersi vicendevolmente
intr. per lo più con la particella pronom . sgomberarsi dalle nuvole (il cielo
repulsarli. -intr. con la particella pronom . disciogliersi. tanaglia, 2-90:
intr. per lo più con la particella pronom . perdere la nocività (un'esalazione
3. intr. con la particella pronom . assumere, in rapporto e comparazione
rirallegrare, intr. con la particella pronom . { mi rirallégró). rallegrarsi
3. intr. con la particella pronom . ritornare diritto. p. petrocchi
2. intr. con la particella pronom . rompersi di nuovo (un oggetto
2. intr. con la particella pronom . riassumere i caratteri della sacralità.
7. intr. anche con la particella pronom . rimarginarsi, richiudersi (una ferita
9. intr. anche con la particella pronom . ridivenire sano, rimettersi in salute
intr. per lo più con la particella pronom . riprendere forza, energia o l'
), intr. anche con particella pronom . { risbaldisco, risbaldisci e risbaldó
riscaldacciare, intr. con la particella pronom . { mi riscaldàccio). riacquistare
. -intr. con la particella pronom . baldini, 9-71: per poco
intr. per lo più con la particella pronom . acquistare calore; subire un aumento
. -intr. con la particella pronom . nievo, 1-vi-533: si corrono
4. intr. con la particella pronom . sentirsi consolato o lieto, crogiolarsi