= lat. tardo dulcia, neutro plur . 4 cose dolci '. cfr.
). - per lo più al plur .: paste dolci (e, in
. dólco, agg. (plur . m. -chi). tose.
dolere. dòlico1, sm. (plur . -chi). stor. corsa di
'. dòlico2, sm. (plur . -chi). bot. genere di
'. dolicoderini, sm. plur . entom. sottofamiglia di formiche,
). dolicòpodi, sm. plur . entom. genere di insetti ortotteri
'. dòlidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi gasteropodi
da dolere. dolìoli, sm. plur . zool. sottoclasse di taliacei
dolomite. dolòmico, agg. (plur . m. -ci). miner.
. dolomitico, agg. (plur . m. -ci). miner.
dolóre, sm. (ant. anche plur . f. -a). sensazione
umano. -per lo più al plur . avversità, sventura, disgrazia,
). dolorìfico, agg. (plur . m. -ci). che provoca
dolorista, sm. e f. (plur . m. -i). neol.
. dolorìstico, agg. (plur . m. -ci). neol.
, dimèstico), agg. (plur . m. -ci); superi,
= dal lat. dominàmini, seconda persona plur . del pres. ind.
, l'oppressore). — al plur . anche: i regnanti. canteo
esosi e sopraffacenti. -al plur .: i regnanti. giordani,
della dominazione romana. 3. plur . gli angeli del primo grado della
tommaseo. donàcidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi bivalvi
. donchisciottésco, agg. (plur . -chi). proprio di donchisciotte
. donferrantésco, agg. (plur . -chi). che è costruito
. dongiovannésco, agg. (plur . m. -chi). da
impiegate. dongiovannìstico, agg. (plur . m. -ci). che
. donzellésco, agg. (plur . m. -chi). che appartiene
dopolavorista, sm. e f. (plur . m. -i). chi è
. dopolavoristico, agg. (plur . m. -ci). proprio
doppiogiochista, sm. e f. (plur . m. -i). chi
anche dóppio giòco), sm. (plur . doppigiòchi). contegno di
ménto), sm. (plur . doppiménti). pappagorgia.
anche dóppio-pètto), sm. (plur . doppipètti). giubba che ha
anche dóppio-sènso), sm. (plur . doppisènsi). frase che si
doppista, sm. e f. (plur . m. -i). sport.
. dòrco, sm. (plur . -chi). entom. genere di
. dorcòtrago, sm. (plur . -ghi). zool. genere
'. dòrico, agg. (plur . m. -ci). che si
xvi). doridàcei, sm. plur . zool. gruppo di gasteropodi opistobranchi
asteroide scoperto nel 1857. 3. plur . mitol. le nereidi (chiamate così
1839). dorìdidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi gasteropodi
). dorilini, sm. plur . entom. sottofamiglia di imenotteri
ninfa). dorippidi, sm. plur . zool. famiglia di crostacei decapodi
dorònico (dorònco), sm. (plur . -ci). bot. ge
dorotèe (anche dorotcìné), sf. plur . relig. suore appartenenti alla pia