ricerchiare. ricérco1, agg. (plur . m. -chi). ant.
recettibilità. ricettista, sm. (plur . -i). tess. addetto alla
richerista (riscerista), agg. (plur . m. 1). seguace
richiamati (anche solo richiamati, sm. plur .). fanzini, iv-583:
richicco (richico), sm. (plur . -chi). gomma o lattice
; 'ventaglio'. ripidìstidi, sm. plur . paleont. forma primordiale di anfibi
ripido gl òssi, sm. plur . zool. gruppo di molluschi gasteropodi
repiègo, ripiècó), sm. (plur . -ghi). modo di sistemare
riportista, sm. e f. (plur . m. -i). riportatore (
-anche: periodo trascorso oziosamente (e al plur . ha partic. riferimento alle mollezze
(e anche, per lo più al plur ., il periodo trascorso in tali
, oggi piazza venezia). -al plur .: zona immediatamente successiva al traguardo
'scrittura'. riprografico, agg. (plur . m. -et). che si
. rittico. riptoglòssi, sm. plur . zool. sottordine di rettili squamati
(anche semplicemente ripuari, sm. plur .): i franchi che vivevano sulle
ripurgo { repurgo), sm. (plur . -ghi). ant. mestruazione.
. risécco, agg. (plur . m. -chi). completamente
per estens., per lo più al plur .: disapprovazione siasi gestione patrimoniale,
. riservista, sm. (plur . -t). milit. soldato in
. risìfico, agg. (plur . -ci). ant. che provoca
f f 2. al plur . risata collettiva; serie di risate per
, rugoso'. risòdidi, sm. plur . entom. famiglia di coleotteri,
(anche solo risolutivi, sm. plur .): gli 'analytica'di aristotele,
. e sm. e f. (plur . m. -i). studioso
. risorgimentìstico, agg. (plur . m. -ci). disus.
4. per lo più al plur . l'insieme dei mezzi e delle
risotdsta, sm. e f. (plur . m. -1). teatr.
-in senso concreto, per lo più al plur .: somma di denaro risparmiata;
rispetto mondano, per lo più al plur .). f f
rissare. rissòidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi gasteropodi
povertà, penuria (per lo più al plur . e nelle espressioni ristrettezze di mezzi
ristuccare. ristucco1, agg. (plur . -chi). chiuso in modo da
ristuccare. ristucco2, sm. (plur . -chi). ant. nausea,
, di un'indagine (e al plur . è proprio del linguaggio bu- rocr
e sm. e sf. (plur . m. -i). che appartiene
ritenzionista, sm. e f. (plur . m. -1). chi è
del pari, pres. abl. plur . lat. ritirare (ant
ritirare. ritirrinco, sm. (plur . -chi). entom. coleottero
. ritmèma, sm. (plur . -i). ling. unità ritmica
. ritmemàtico, agg. (plur . m. -ci). che si
. ritmèmico, agg. (plur . m. -ci). che si
ant. ritìmicó), agg. (plur . m. -ci). che è
faccio'. ritmomelòdico agg. (plur . m. -ci). che suona
. ritmosinfònico, agg. (plur . m. -ci). che unisce
che loro procaccia. -al plur . merci imbarcate da una nave nel
verso il capo dello scudo. -al plur . funi, catene con cui si stringono
ritorta. 8. sm. plur . mus. elementi tubolari mobili o di