Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. II Pag.57 - Da BARBAIA a BARBARESCO (2 risultati)

barbaresco1. barbarésco1, agg. (plur . m. -chi). barbarico,

), agg. e sm. (plur . -chi). abitante di barberia

vol. II Pag.58 - Da BARBARESCO a BARBARISMO (1 risultato)

barbaricinus. barbàrico, agg. (plur . m. -ci). di popolo

vol. II Pag.59 - Da BARBARISTA a BARBARO (1 risultato)

. barbarista, sm. (plur . -i). che tollera il

vol. II Pag.61 - Da BARBASSORO a BARBERO (1 risultato)

'. barberésco, sm. (plur . -chi). chi ha in custodia

vol. II Pag.62 - Da BARBERO a BARBIERE (2 risultati)

. barbétti, sm. plur . nome scherzoso dato ai valdesi (

: altrimenti detta ciglio o ciglia (plur . ciglia). = deriv.

vol. II Pag.63 - Da BARBIERIA a BARBINO (2 risultati)

). barbigi, sm. plur . dial. baffi, basette.

tardo barbitium. barbìglie, sf. plur . bargigli. marino, ii-90:

vol. II Pag.611 - Da CAMPORECCIO a CANAGLIA (1 risultato)

(campo santo), sm. (plur . cam posanti e rar

vol. II Pag.612 - Da CANAGLIATA a CANALATA (2 risultati)

(e ammette in questo significato il plur .). -anche scherz.

. canagliésco, agg. (plur . m. -chi). da canaglia

vol. II Pag.618 - Da CANCELLARIA a CANCELLERIA (1 risultato)

esco), agg. (plur . m. -chi). che si

vol. II Pag.619 - Da CANCELLIERATO a CANCELLO (2 risultati)

= lat. cancelli (sm. plur .) * grata, balaustra, barriera

dimin. di cancri (sm. plur .), forma dissimilata di career

vol. II Pag.620 - Da CANCELLO a CANCRENA (2 risultati)

= lat. cancelli (sm. plur .), dimin. di cancer '

'. canceròlogo, sm. (plur . -gi). medie. studioso

vol. II Pag.621 - Da CANCRENARE a CANDELA (1 risultato)

'. cancròma, sm. (plur . -i). ornit. genere di

vol. II Pag.630 - Da CANE a CANFORA (3 risultati)

. cannella. canellàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante di-

'. canésco, agg. (plur . m. -chi). raro.

canfànico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. II Pag.631 - Da CANFORATA a CANGIARE (1 risultato)

. canfòrico, agg. (plur . m. -ci). disus.

vol. II Pag.632 - Da CANGIARO a CANGURO (1 risultato)

cangurésco, agg. (plur . m. -chi). proprio

vol. II Pag.633 - Da CANICHINO a CANINO (1 risultato)

canicola. cànidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi carnivori

vol. II Pag.634 - Da CANIPAIOLA a CANNA (1 risultato)

(anche soltanto canini, sm. plur .): due superiori e due inferiori

vol. II Pag.637 - Da CANNABACEE a CANNAMELE (2 risultati)

». cannabàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni

perle '. cannàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante monocotiledoni

vol. II Pag.640 - Da CANNELLONE a CANNOCCHIALE (3 risultati)

della settimana. 11. al plur . pieghettatura della stoffa (della gonna

e saporite. 4. al plur . tipo di pasta, a forma di

. cannibalésco, agg. (plur . m. -chi). che è

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (1 risultato)

cana. 3. sf. plur . disus. le cane: la canizie

vol. II Pag.644 - Da CANOA a CANONE (1 risultato)

. canoista, sm. (plur . -i). sport. atleta che

vol. II Pag.645 - Da CANONIA a CANONICO (1 risultato)

. canònico1, agg. (plur . m. -ci). conforme a

vol. II Pag.646 - Da CANONICO a CANONIZZARE (2 risultati)

. canònico2, sm. (plur . -ci). eccles. sacerdote

calonico. canonista, sm. (plur . -i). studioso di diritto

vol. II Pag.648 - Da CANOTTIERE a CANSARE (1 risultato)

canapa) * tenda ': al plur . 'baracche che sorgevano presso gli accampamenti

vol. II Pag.650 - Da CANTAMAGGIO a CANTARE (1 risultato)

canta in banca), sm. (plur . -chi; femm. -a;

vol. II Pag.654 - Da CANTARELLO a CANTATORE (1 risultato)

vermis terrenus'. cantàridi, sm. plur . entom. famiglia di insetti coleotteri

vol. II Pag.655 - Da CANTEO a CANTERELLARE (1 risultato)

. 6. ornit. al plur . cantatori: uccelli dell'ordine passeriformi

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (2 risultati)

chi componeva e recitava cantari. -al plur .: corporazione di cantori stipendiati dal

dotta, dal lat. cantica, neutro plur . di canticum (deriv. da

vol. II Pag.658 - Da CANTILENANTE a CANTINA (1 risultato)

3. per lo più al plur .: cantine: i locali per

vol. II Pag.661 - Da CANTO a CANTO (1 risultato)

. canto2, sm. (plur . ant. cantora). angolo interno

vol. II Pag.666 - Da CANTONE a CANTORIA (1 risultato)

animale) dalla voce melodiosa. -al plur . cantori: sottordine di pas- seracei

vol. II Pag.667 - Da CANTORINO a CANUTIGLIA (1 risultato)

. = deriv. da cantora, plur . ant. di canto2.

vol. II Pag.668 - Da CANUTIGLIA a CANUTO (1 risultato)

america. 5. sm. plur . capelli bianchi; persone anziane;

vol. II Pag.671 - Da CANZONELLA a CANZONIERE (2 risultati)

canzone. canzonésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

canzonettista, sm. e f. (plur . m. -i). cantante

vol. II Pag.672 - Da CANZONISTA a CAOS (1 risultato)

. canzonista) sm. (plur . -i). letter. poeta,

vol. II Pag.673 - Da CAOSTIPO a CAPACE (1 risultato)

. caòtico, agg. (plur . m. -ci). indistinto;