pietra. preabramìtico, agg. (plur . m. -ci). nella storia
preadamita, sm. e f. (plur . m. -i). uomo vissuto
. preadamìtico, agg. (plur . m. -ci). che risale
). preagonali, sm. plur . nel periodo fascista, gare preliminari
). preagóni, sm. plur . preagonali. migliorini [s.
. preagònico, agg. (plur . m. -ci). che precede
da prealba. preale, sf. plur . region. piatto di frattaglie di
pètra 'pietra ') e da un plur . ai ala (v.)
). prealpi, sf. plur . geogr. insieme di catene o di
preambolo. preambòlico, agg. (plur . m. -ci). letter.
). preanestètico, agg. (plur . m. -ci). medie.
. pre animìstico, agg. (plur . m. -ci). antropol.
. preantonellésco, agg. (plur . m. -chi). che precede
. preaòrtico, agg. (plur . m. -ci). medie.
). preappennìnico, agg. (plur . m. -ci). geogr.
. preatàssico, agg. (plur . m. -ci). medie.
. preatlètico, agg. (plur . m. -ci). preparatorio alla
, con ellissi, nell'espressione m. plur . i primavera, per indicare i
. primaverésco, igg. (plur . m. -chi). ant.
. primaio. primegènite, sf. plur . ant. diritto di primogenitura.
. primierésco, agg. (plur . m. -chi). scherz.
primitivista, sm. e f. (plur . m. -i). seguace del
. -per lo più sm. plur ., con riferimento agli artisti figurativi
tempestate quassati. 2. plur . gomene o cavi di poppa per ormeggiare
maggio1, n. 1. -al plur . (come indicazione approssimata o in
primogènite (prime gènite), sf. plur . ant. diritti di primogenitura.
= lat. cristiano primogenita -orum neutro plur . di primogenita (v. primogenito
. primo gènito), agg. (plur . m. primogèniti, raro
. primonovecentésco, agg. (plur . m. -chi). che
, sm. (per lo più al plur .). letter. stadio iniziale
i primordi. 4. plur . ant. primi posti (in una
(primo tèmpo; anche nella forma plur . primi tèmpi), sm. ant
precoce fioritura. primulacee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni
primula). primulali, sf. plur . bot. ordine di piante erbacee
principali, prinzipalé), agg. (plur . ant. m. anche principai
; notabile, maggiorente (spesso al plur .). f f
. 14. per lo più al plur . teol. uno dei nove cori
préncipo, principo), sm. (plur . ant. prìncipi). chi
principesco. principésco, agg. (plur . m. -chi). che è
di principessa. principia, sf. plur . stor. negli accampamenti degli antichi
voce dotta, lat. principia, neutro plur . di principìum (v.
. principicida, agg. (plur . m. -1). letter.
e buon principio! -disus. al plur .: i primi giorni del mese.
. in senso concreto (e spesso al plur .): ciò con cui qualcosa
a un determinato argomento scientifico. -al plur ., seguito dalla specificazione della scienza
, princisbéché), sm. (plur . -chi). lega di rame,
alla dentatura. prionini, sm. plur . entom. sottofamiglia di insetti coleotteri
'. prionopini, sm. plur . omit. sottofamiglia di uccelli lanidi
. = forma rifatta sul neutro plur . prióra di prior -óris (v.
). prioràtico, sm. (plur . m. -ci). ant.