Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (4 risultati)

chiedere prànico, agg. (plur . m. -ci). che si

pranoterapèuta, sm. e f. (plur . m. -i). neol.

). pranoteràpico, agg. (plur . m. -ci). che si

pranoterapista, sm. e f. (plur . m. -i). neol.

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (1 risultato)

). pra§iolàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe clorofite

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (5 risultati)

prassièrgidi (praxièrgidi), sm. plur . stor. sacer doti

. prassilògico, agg. (plur . m. -ci). filos.

. prassitèlico, agg. (plur . m. -ci). che

prassiterapista, sm. e f. (plur . m. -t). chi pratica

lat. volg. * pratalia, neutro plur . di * pratale, deriv.

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (2 risultati)

, n. 4. -sm. plur . tribù di uccelli passeriformi insettivori che

. pratèllo, sm. (plur . poet. anche pratèi). spazio

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (3 risultati)

lat. volg. * prataria, neutro plur . del mediev. pratarius (v

. pratésco, agg. (plur . m. -chi). che è

ant. pràctica, pràdica, pràttica; plur . anche pràtice), sf.

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (1 risultato)

. pregiottésco, agg. (plur . m. -chi). precedente

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

pregnante, agg. f. (plur . ant. anche invar.).

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (1 risultato)

esigenze di rima), sm. (plur . -ghv, ant. anche -ghe

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (6 risultati)

. pregrèco, agg. (plur . m. -ci). anteriore allo

preellenico. 2. sm. plur . l'insieme delle popolazioni anteriori all'

prehnìtico, agg. (plur . m. -et). miner.

'. preideològico, agg. (plur . m. -ci). che prescinde

. preimpressionìstico, agg. (plur . m. -ci). prece

disparte. preincàrico, sm. (plur . -chi). incarico precedente o

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (4 risultati)

sm. il tipo umano o, al plur ., i popoli stanziati in un

. preislàmico, agg. (plur . m. -ci). anteriore alla

. preislamìtico, agg. (plur . m. -ci). disus.

. preispànico, agg. (plur . m. -ci). anteriore alla

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (2 risultati)

. preistòrico, agg. (plur . m. -ci). che

modo. prelatésco, agg. (plur . m. -chi). che si

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (3 risultati)

un prelegato. preléggi, sf. plur . dir. disposizioni preliminari al codice

i. preleninista, agg. (plur . m. i). precedente o

= voce dotta, lat. proelia, plur . di proelium (v. prelio)

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

). prelibrésco, agg. (plur . m. -chi). anteriore alla

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (1 risultato)

y sm. (per lo più al plur .). accordo fra potenze belligeranti

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (4 risultati)

. prelinguìstico, agg. (plur . m. -ci). anteriore al

. prèlio, sm. (plur . anche femm. le prèlia).

. prelittoriali, sm. plur . stor. durante il regime fascista

. prelògico, agg. (plur . m. -ci). anteriore al

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

. premarxista, agg. (plur . m. -i). anteriore al

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (1 risultato)

'. premeccànico, agg. (plur . m. -ci). che precede

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (2 risultati)

primizia. premicòsico, agg. (plur . m. -ci). patol.

). premicòtico, agg. (plur . m. -ci). patol.

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (2 risultati)

. preeminènza), sf. (plur . ant. anche -a). caratteristica

plebei purché ricchi. -al plur .: gli onori mondani, le ricchezze

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (2 risultati)

. premnemònico, agg. (plur . m. -et). che precede

). premonàstico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (3 risultati)

. premorfològico, agg. (plur . m. -ci). che

. premosàico, agg. (plur . m. -ci). stor.

stesso. 2. sm. plur . i canonici di tale ordine o l'