Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (1 risultato)

. ordinogramma, sm. (plur . -i). inform. rap

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (1 risultato)

parnà$ico (parnàssico), agg. (plur . m. -ci). letter

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (7 risultati)

* parodìaco, agg. (plur . m. -ci). disus.

. paròdico1, agg. (plur . m. -ci). che è

. paròdico2, agg. (plur . m. -ci). ant.

. paròdico3, agg. (plur . m. -ci). matem.

parodista, sm. e f. (plur . m. -i). autore di

parodisti. parodìstico1, agg. (plur . m. -ci). parodico.

, paruòla), sf. (plur . ant. anche -i). unità

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

di pensiero (per lo più al plur .). bocalosi, ii-157:

concetto è espresso (per lo più al plur .). rinaldeschi, 1-159:

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

cioè funzione artistica). -al plur . componimento letterario (in quanto componente

, celeste, rivelata (anche al plur . o semplicemente parola): il complesso

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

animo manifestato (per lo più al plur .). giusto deconti, i-58

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

parolàccia, sf. (plur . -ce). epiteto ingiurioso e

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (4 risultati)

parole-li berìstico, agg. (plur . ni. -ci). letter.

parolècta, parolèta), sf. (plur . ant. anche -a).

libertà, n. 14). -al plur .: la tecnica di composizione letteraria

paroliberista, sm. e f. (plur . m. -j). letter.

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

paroluza, paroluzza), sf. (plur . -ce). ciascuna delle

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (6 risultati)

voce dotta, lat. paronychia (neutro plur .) e paronychiae (femm.

.) e paronychiae (femm. plur .), dal gr. roxpcovuxia,

. paronìmico, agg. (plur . m. -ci). che è

. parosismale, agg. (plur . m. -i). medie.

. parossista, agg. (plur . m. -i). che ha

. parossistico, agg. (plur . m. -ci). medie.

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (4 risultati)

parotide (ant. parròtide; plur . anche le paròtide), sf

stenone. parotidico, agg. (plur . m. -ci). anat.

. parotìtico, agg. (plur . m. -ci). patol.

). parpagnaco, sm. (plur . -chi). dial. focaccina

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (2 risultati)

. parpatètico, sm. (plur . -ci). scherz. ant.

, sm. e f. plur . ni. -i). uccisore volontario

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

. pàrridi, sm. plur . ornit. famiglia di uccelli caradriformi

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

ant. pàroco), sm. (plur . -ci', ant. anche -chi

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (1 risultato)

parrucchierésco, agg. (plur . m. -chi). letter.

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (2 risultati)

). parsìstico, agg. (plur . m. -ci). caratterizzato

. partàccia, sf. (plur . -ce; disus. -eie).

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (1 risultato)

.; dial. patte; plur . ant. anche -e), sf

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

avere il verbo concordato a senso al plur .). sercambi, iii-364:

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

d'oro. -con metonimia al plur .: i possessori delle quote di

ne'progressi dell'arte. -al plur .: le ragioni che un contendente può

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

senso concreto, per lo più al plur .: il complesso di quote o azioni

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (3 risultati)

. partecipazionista, agg. (plur . m. -ì). polit.

partecipazione. partecipazionìstico, agg. (plur . ni. -ci). che si

partéfice (partìfice), agg. (plur . -ci \ anche femm. -ce

vol. XII Pag.665 - Da PARTENINA a PARTENOPEO (3 risultati)

, gr. 7rap9iveia [jxéxvjj, neutro plur . di 7rap- dlveio <;,

. partenocàrpico, agg. (plur . m. -ci). che concerne

. partenogenètico, agg. (plur . m'. -ci). proprio,

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (2 risultati)

dal vento. 4. sm. plur . sport. i giocatori della squadra

dai partenopei. 5. sm. plur . zool. disus. partenope.