Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (1 risultato)

parafonista, agg. e sm. (plur . m. -i). mus.

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (3 risultati)

paràfrase), sf. invar. (plur . ant. anche -e).

), sm. e f. (plur . m. -i). letter

. parafràstico, agg. (plur . m. -ci). proprio,

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (2 risultati)

). parafrènico, agg. (plur . m. -ci). che si

, para fuòco), sm. (plur . -chi', anche invar.

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (3 risultati)

). paragangliòma, sm. (plur . -i). medie. tumore,

). paragenètico, agg. (plur . m. -ci). geol.

adiacenza, prossimità (quasi sempre al plur .). -anche: luogo, zona

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (1 risultato)

'. parégnati, sm. plur . ornit. uccelli che possiedono mandibole

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (2 risultati)

'. pàrago1, sm. (plur . -ghi). ittiol. region.

. paragògico, agg. (plur . m. -ci). che è

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (3 risultati)

). paragràfico, agg. (plur . m. -ci). letter.

-per estens. (per lo più al plur .). l'attività o la

, sm. invar. (rar. plur . -t). apparecchio o congegno

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (6 risultati)

. paraipotàttico, agg. (plur . m. -ci). che è

deriv. paralèpidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci teleostei

.). parali, sm. plur . stor. abitanti delle coste dell'

. paràlico, agg. (plur . m. -ci). geol.

.). paralipomeni, sm. plur . (anche paralipòmeno, sm.

xetrcò (j. eva, neutro plur . del part. pres. passivo di

vol. XII Pag.552 - Da PARALISI a PARALITICO (1 risultato)

, parelìtico), agg. (plur . m. -ci, ant. anche

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (2 risultati)

). paràllagma, sm. (plur . -i). medie. spostamento

, parallassi), sf. (plur . ant. anche -e). astron

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

parallàttico (paralitico), agg. (plur . m. -ci). che

. parallèlico, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

), sm. e f. (plur . m. -i).

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (3 risultati)

sm. e f. e sf. plur . strumento formato essenzialmente da due regoli

paracarri. 20. sf. plur . attrezzo ginnico costituito da due sbarre

&xxt) xo <; (usato al plur .) * l'un l'

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (5 risultati)

. parallèrgico, agg. (plur . m. -ci). medie.

paralogista, sm. e f. (plur . m. -i). chi ragiona

). paralogìstico, agg. (plur . m. -ci). che si

paramagnètico, agg. (plur . m. -ci). fis.

. paramalèico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (4 risultati)

paramediastìnico, agg. (plur . m. -ci). medie

. paramèdico, agg. (plur . m. -ci). che ha

i. paramenisco, sm. (plur . -schi). anat. complesso

paramentare. paraménto, sm. (plur . ant. anche f. le paramenta

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (1 risultato)

utero. paramètrico, agg. (plur . m. -ci). che è

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (3 risultati)

paranco1. paranco1, sm. (plur . -chi). dispositivo meccanico usato

paranco2, sm. (plur . -chi). imbarcazione da

. paranèfrico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (4 risultati)

. paranefrìtico, agg. (plur . m. -ci). che si

i. paranevròtico, agg. (plur . m. -ci). che è

.). paranfistòmidi, sm. plur . elmint. famiglia di vermi trematodi

. paranìnfico, agg. (plur . m. -ci). archit.

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (3 risultati)

. paranòico, agg. (plur . m. -ci). medie.

). parantèlico, agg. (plur . m. -ci). meteor.

tale tipo di pesca. - anche al plur . dizionario di marina [s.