8. disus. per lo più al plur . norma giuridica e, per estens
appartiene a carlomagno. 9. plur . stor. dir. nei comuni italiani
-in senso generico (per lo più al plur .): schiera di un esercito
. ozobròmico, agg. (plur . m. -ci). fotogr.
i. ozonico, agg. (plur . m. -ci). chim.
i. ozonomètrico, agg. (plur . m. -ci). che si
'. ozonomico, agg. (plur . m. -ci). chim.
. ozonoscòpico, agg. (plur . m. -ci). chim.
ozzòldi (ozòldi), sm. plur . ant. somma di otto soldi
pàbulo [pàbolo), sm. (plur . anche f. pàbule, per
pacca1, sf. (plur . -che). percossa data con la
onomat. pacca2, sf. (plur . -che). dial. pezzo,
. pacca3, sf. (plur . -che). tose. pacco.
. paccanarista, sm. (plur . m. -ì). membro della
. pacchesìcco, sm. (plur . -chi). dial. studente
'. pacchettista, sm. (plur . m. -i). operaio tipo
pacchiuco (pachiugo), sm. (plur . -chi). fango, mota
pacioccone. paccionésco, agg. (plur . m. -chi). ant.
. pacciugo, sm. (plur . -ghi). mota, fanghiglia.
paccisco, agg. (plur . m. -chi). ant.
. pacco1, sm. (plur . -chi). insieme di oggetti
pacco3, sm. (plur . -chi). ant. palco.
bonavilla. pachicardi, sm. plur . zool. cranioti. = voce
. i. pachicefalini, sm. plur . ornit. sottofamiglia di passeracei della
, pachidèrmo), sm. (plur . -i). grosso mammifero erbivoro,
dotta, lat. scient. pachydermus (plur . pachydermata), dal gr.
. pachidermico, agg. (plur . m. -ci). che è
'. pachisòma, sm. (plur . -i). zool. genere di
panifico), agg. (plur . m. -ci, ant. -chi
. 3. 19. sm. plur . eccles. sostenitori dell'editto di
'. pacifista, agg. (plur . m. -i). che si
. pacifistico, agg. (plur . m. -ci). che si
paca, pacco), sm. (plur . -chi; anche -ce).
. padellista, sm. (plur . -i). operaio che co
padiglione del capitano generale. -al plur . con valore collettivo indica l'accampamento
[ecc.]. -al plur . l'insieme dei capifamiglia in quanto
una nazione (per lo più al plur ., anche con riferimento alla storia del
e del santo padre. -al plur . i prelati partecipanti a un concilio
posizioni eterodosse; per lo più al plur . nelle espressioni padri della chiesa,
inglesi. -con metonimia e al plur .: gli scritti di tali autori
, nessuna volontà. 8. plur . presso gli antichi romani, l'insieme
medioevo e nell'età moderna. -al plur . e con metonimia: gli organismi,
padrefamiglia { padre-famìglia), sm. (plur . padrifamìglia). ant. e
patrenòstro), sm. (plur . padrinostri). preghiera insegnata da
suoi figlioli. - (plur . padretèrni e padri etèrni). persona
. padrìnico, agg. (plur . m. -ci). che richiama
region. patròna), sf. (plur . ant. anche -i)
. padronàtico, sm. (plur . -chi). ant. rendita o
artigianale o di una bottega. -al plur .: classe sociale costituita dai datori di