Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

dingo), sm. (plur . ant. anche f. le ordégna

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (1 risultato)

ordinale. ordinaménto, sm. (plur . ant. anche f. le ordinaménto

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (1 risultato)

ant. òptico), agg. (plur . m. -ci). relativo

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (1 risultato)

. ottilico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (2 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -i). che

. ottimistico, agg. (plur . m. -ci). che rivela

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (3 risultati)

5. sm. (anche plur .). l'ottavo giorno di un

disertori. 6. sf. plur . l'ora, sia antimeridiana, sia

otto. 7. sm. plur . stor. otto di guardia e di

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (4 risultati)

ottobrista, sm. e f. (plur . m. -i). stor.

. ottocentésco, agg. (plur . m. -chi). che si

ottocentista, sm. e f. (plur . m. -i). chi è

. ottocentìstico, agg. (plur . m. -ci). letter

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (5 risultati)

roizi. 7. sm. plur . sport. distanza (misurata in

ottodòntidi (octodòntidi), sm. plur . zool. famiglia di mammiferi roditori

ottoèco (ottoìco), sm. (plur . -chi). liturg. libro

. ottomànico, agg. (plur . m. -ci). ant.

anche osmanico. ottomèridi, sm. plur . zool. famiglia di opercolati appartenenti

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (2 risultati)

ottometrista, sm. (plur . -i). neol. sport.

ed è usato per lo più al plur .). capuana, 15-206:

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (1 risultato)

ottòtipi (optòtipi), sm. plur . tavole recanti lettere, cifre o

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (5 risultati)

. di ovare1), agg. (plur . femm. ant. anche -e

ovarico. ovàrico, agg. (plur . m. -ci). che si

i. ovariostàtico, agg. (plur . m. -ci). biol.

ovariotomista, sm. e f. (plur . m. -i). chirurg.

ovarista, sm. e f. (plur . m. -i). nel sec

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (1 risultato)

= voce dotta, lat. ovis (plur . oves), di origine indeuropea.

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (1 risultato)

overatóre, agg. e sm. (plur . anche overaòi). ant.

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (2 risultati)

ouverture. ovescuvato, sm. (plur . -a). ant. vescovato.

. ovicapre. óvicaprini, sm. plur . zool. caprovini. = voce

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (6 risultati)

uvina. ovini, sm. plur . zool. sottofamiglia di mam

. ovisacco, sm. (plur . -chi). anat. disus.

. e sm. e f. (plur . m. -i). fautore

. ovìstico, agg. (plur . m. -ci). che è

ovismo. òvo1, sm. (plur . -i; plur. collettivo f.

, sm. (plur. -i; plur . collettivo f. òva, ant.

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (2 risultati)

). ovogenètico, agg. (plur . m. -ci). biol.

i. ovogènico, agg. (plur . m. -ci). embriol.

vol. XII Pag.302 - Da OVOLOGIA a OVUNQUE (4 risultati)

. ovoplasma, sm. (plur . -i). embriol. ooplasma.

oprire. òvula, sf. plur . zool. genere di molluschi gasteropodi

dotta, lat. scient. ovula, plur . di ovulum (v. ovolo

ovulista, agg. e sm. (plur . m. -i). bot.

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (3 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -i). fautore

ozena. ozènidi, sm. plur . entom. famiglia di in

ozìaco (oziàco), agg. (plur . m. -chi). ant.

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (4 risultati)

ant. òcio), sm. (plur . -i; ant. plur.

(plur. -i; ant. plur . anche -a). condizione o

, da vizi per lo più al plur .). -anche: il tempo trascorso

cui si verificano tali condizioni; al plur . ha partic. riferimento agli svaghi che

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (1 risultato)

opzione1. oziorinco, sm. (plur . -chi). entom. genere di