13. per lo più al plur . motivo ornamentale, decorazione eseguita su
ondivago (undìvago), agg. (plur . m. -ghi). letter.
piano, campo ondoso (spesso al plur .): la superfìcie del mare o
. e econ. per lo più al plur . oneri bancari: il complesso dei
3. stor. per lo più al plur . oneri pubblici: quelli, specie
. civ. onere reale (spesso al plur ., anche semplicemente oneri):
sf. in- var. (ma plur . anche -adì e -ati \ per esigenze
pass, rem., 3 pers. plur . ant. onestòrono). letter
(onèst'uòmo), sm. (plur . onestuòmini). uomo onesto,
. onfalico, agg. (plur . m. -ci). che è
. onfaloangiòpago, sm. (plur . -ghi). mostruosità fetale consistente
. onfalòma, sm. (plur . -i). medie. fungo ombeli
. onfalomesentèrico, agg. (plur . in. -ci). anat.
. onfaloncc, sm. (plur . -chi). medie. onfalocele.
. onfalòpsico, sm. (plur . -chi). seguace della
onfalosita (onfalosito), sm. (plur . -i). mostro affetto da
schiacciamento \ onfalòttico, agg. (plur . m. -ci). ott.
'. onicofagico, agg. (plur . m. -ci). che è
. omcòfago, agg. (plur . m. -gi). medie.
'. onicòfori, sm. plur . zool. gruppo di artropodi malacopidi
onicografìa. onicogramma, sm. (plur . -i). tracciato registrato dall'
onochile. onicòma, sm. (plur . -i). medie. tumore delle
affezioni. onicotèuta, sm. (plur . -i). zool. genere di
'. onigenacee, sf. plur . bot. famiglia di funghi plectoascali
i. oniomanìaco, agg. (plur . m. -ci). che è
aunire. onìrico, agg. (plur . m. -ci). che è
onirocrìtico (onirocròtico), agg. (plur . m. -ci). letter
'. oniromàntico, agg. (plur . m. -ci). che è
2. onìscidi, sm. plur . zoo!. famiglia di crostacei
ant. oniscon), sm. (plur . -schi). zool. genere
). onìscodi, sm. plur . zool. genere di crostacei acquatici
'. oniscoidèi, sm. plur . zool. sottordine di crostacei appartenenti
(anche femm. sing. -a, plur . masch. -i, plur.
, plur. masch. -i, plur . femm. -e). indica ognuno
e accus. masch. e femm. plur . omnes e la forma femm.
sul nomin. e accus. neutro plur . omnia. onnechevèlle, onnechivèlle
. (ma sono documentate le forme plur . onnechivèlli e onnechivigli). ant.
= lat. omnia, neutro plur . di omnis 'ogni, tutto '
). onmcida, agg. (plur . m. -i). letter.
. onnicràtico, agg. (plur . m. -ci). neol.
onnìfico (omnìfico), agg. (plur . m. -ci). letter.
, pendise), sf. (plur . ant. anche invar.).
; versante (per lo più al plur .). - anche: piaggia.
. pendìo, sm. (plur . -li). pendenza, inclinazione
pendolinista, sm. e f. (plur . m. -i). persona
). peneidi, sm. plur . zool. famiglia di crostacei malacostraci
. penèlope1, sf. (plur . -i). moglie fedele al ma
termine è usato per lo più al plur .). savi, 1-207