Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (2 risultati)

, munigióne), si. (plur . ant. anche -e). complesso

il termine è usato per lo più al plur . o al sing. con

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (2 risultati)

origine indeuropea. olpidiàcee, sf. plur . bot. famiglia di funghi archimiceti

i. olpidiopidàcee, sf. plur . bot. famiglia di funghi archimiceti

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (1 risultato)

oltranzista, sm. e f. (plur . m. -i). sostenitore

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

. oltranzistico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (1 risultato)

-per lo più in relazione con un plur .: innumerevoli, moltissimi. pattavicino

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (1 risultato)

, saluto (per lo più al plur . e rivolto indirettamente) che manifesta

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (5 risultati)

i. omalogràfico, agg. (plur . m. -ci). proiezione

omaloìdico (omalòidico), agg. (plur . m. -ci). geom

omarìdei (omaridèi), sm. plur . zool. sottordine di crostacei dell'

. omàridi, sm. plur . zool. nefropsidi. =

ombaco (ombào), sm. (plur . -chi). disus. ombra

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

, umblico), sm. (plur . -chi; ant. anche -ci)

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (2 risultati)

, di atmosfera raccolta; anche al plur ., nelle espressioni all'ombra,

da un'e- clissi (spesso al plur . o, ancne, nell'espressione

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

morale e culturale (ed è usato al plur .). guasti, iii-188:

vol. XI Pag.914 - Da OMBRABILE a OMBRAMENTO (1 risultato)

voce persiana, dall'ar. 'umarà', plur . di 'amir 'principe, comandante

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (1 risultato)

ombràtico (umbràtico), agg. (plur . m. -ci).

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (2 risultati)

-ònis. ombre, sf. plur . gioco con le carte di origine

'uomo ', interpretato erroneamente come plur . di ombra. ombreare, intr

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (1 risultato)

felci. 2. sf. plur . famiglia di piante dicotiledoni archiclamidee con

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (2 risultati)

fabbricare '. ombrellifórmi, sf. plur . bot. ombrellifere (cfr.

. ombrellista, sm. (plur . -i). stor. partecipante

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

. ombrilungo, agg. (plur . m. -ghi). letter.

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

. ombrìvago, agg. (plur . m. -ghi). bot.

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

. e, per lo più, al plur . (ma sing. letter.

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (3 risultati)

. invar. (ma popol. plur . m. omeghi e f. omèghe

omè. omèi2, sm. plur . relig. omeisti. =

. e sm. e f. (plur . m. -i). relig.

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (2 risultati)

omelista, agg. e sm. (plur . m. -i). chi compone

. omeobiòtico, agg. (plur . m. -ci). disus.

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (4 risultati)

clamidato). omeodàttili, sm. plur . entom. raggruppamento sistematico di insetti

" omeomeria '. 2. plur . le particelle elementari, o semi,

omeopata, sm. e f. (plur . m. -i). medico che

omeopàtico (omiopàtico), agg. (plur . m. -ci). che

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (3 risultati)

), sm. e f. (plur . m. -i). chi

omeosmotici. omeosmòtico, agg. (plur . m. -ci). zool.

'. omeostàtico, agg. (plur . m. -ci). che è

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (4 risultati)

). omeotìpico, agg. (plur . m. -ci). bot.

). omeotònico, agg. (plur . m. -ci). mus.

. omèrico, agg. (plur . m. -ci', superi, omerichìssimo

omerico (o, per lo più al plur ., tempi omerici): quello

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (6 risultati)

). omerida, sm. (plur . -t). rapsodo che recitava

li imitava in proprie composizioni. -al plur .: stirpe gentilizia di chio, che

. (per lo più nella forma plur . 'ofit ^ ptsat), deriv.

. omerista1, sm. (plur . -iy rapsodo che recitava parti dei

omerista2, sm. e f. (plur . m. - *). studioso

oraziano. omeriti, sm. plur . stor. popolazione stanziata nell'arabia

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

ogni ', nella forma neutra plur .: cfr. rohlfs, 500.