Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XI Pag.102 - Da MURENA a MURIA (4 risultati)

luccio '. murenesòcidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci teleostei

murenesoce '. murènidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci anguilliformi

simile \ murenòidi, sm. plur . ittiol. ordine di pesci teleostei

murgantia. mùrgia, sf. (plur . -ge). region. roccia,

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (4 risultati)

muria. muriàtico, agg. (plur . m. -ci). chim.

. murìccia, sf. (plur . -ce, raro -eie; letter.

olista, sm. e f. (plur . m. -i). venditore

. muraiòlo), sm. (plur . ant. anche muricciuòi). muro

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (5 risultati)

), sm. e f. (plur . -i; ant. anche -e

. muricida, sm. (plur . -i). sostanza velenosa

'. murìcidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi gasteropodi

. mùrico, agg. (plur . m. -ci). letter.

muri'd. mùridi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi roditori

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (4 risultati)

mùris 'topo murini, sm. plur . zool. sottofamiglia di roditori muridi

'). murinini, sm. plur . zool. sottofamiglia di mammiferi chirotteri

morlacco. murmidini, sm. plur . entom. sottofamiglia di insetti coleotteri

ant. muru), sm. (plur . anche femm. le mura,

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (1 risultato)

un muro di tavole. 2. plur . edificio di muratura, adibito, di

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (2 risultati)

muso '. musacee, sf. plur . (disus. anche musàcei, sm

disus. anche musàcei, sm. plur .). bot. famiglia di piante

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (1 risultato)

mosaicista. musàico1, agg. (plur . m. -ci). ant.

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (1 risultato)

alcaloidi. muscarlnico, agg. (plur . m. -ci). medie.

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (1 risultato)

ambretta1. muschini, sm. plur . bot. region. muscari (muscari

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (6 risultati)

(disus. muscicapidèi), sm. plur . ornit. famiglia di uccelli passeriformi

genere muscicapa. muscicapini, sm. plur . ornit. sottofamiglia di uccelli muscicàpidi

abitare '. mùscidi, sm. plur . entom. famiglia di in

mangiare '. muscìvore, sf. plur . ornit. disus. genere di

mangiare '. muscivoridèi, sm. plur . ornit. disus. famiglia di

musco grèco, sm. (plur . muschi grèci). bot.

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

. -ina. muscoliti, sm. plur . paleont. forme fossili di muscoli

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (2 risultati)

. muscolofrènico, agg. (plur . m. -ci). anat.

altre; e in questo senso anco plur . 'le muscolosità del braccio '.

vol. XI Pag.1085 - Da OPPUGNATORE a OPRIRE (2 risultati)

pass. rem. 3 pers. plur . uprònno', fut. oprarò, uprarò

, ecc., ma 3® pers. plur . uprarèbbano, uprirèbbano; imp.

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (4 risultati)

. opsòmco, agg. (plur . m. -ci). biol.

opsonine. opsonine, sf. plur . biol. particolari sostanze termolabili presenti

. opsonocitofagico, agg. (plur . m. -ci). biol.

'. optético, agg. (plur . m. -ci). che è

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (5 risultati)

'. optoelettrònico, agg. (plur . m. -ci). neol.

'. optogramma, sm. (plur . -i). immagine retinica formata

optometro. optomòtrico, agg. (plur . m. -ci). che è

optometrista, sm. e f. (plur . m. -i). ottico

opulénte), agg. (femm. plur . anche opulénti', superi, opulentissimo

vol. XI Pag.1088 - Da OPULENZA a OPULENZA (1 risultato)

senso concreto (e per lo più al plur .): cospicuo patrimonio; lauta

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (1 risultato)

, e invar.; rar. anche plur . gli òri). unità

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (1 risultato)

o credete che sia). plur . 'che ore saranno? ',

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (1 risultato)

momento che si succede (spesso al plur ., nell'espressione lepore della vita

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (1 risultato)

pubblicano le carte meteorologiche. 34. plur . mitol. figure femminili della mitologia

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

oracolista, sm. e f. (plur . m. - *). nell'

vol. XI Pag.1101 - Da ORACOLISTICO a ORACOLO (1 risultato)

oracolo. oracolistico, agg. (plur . m. -ci). che ha