Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (1 risultato)

muràlgia), sf. (plur . ant. anche invar.).

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

deriv. dal lat. muralia, neutro plur . di murslis 'di muro '

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (3 risultati)

'. onomasiològico, agg. (plur . m. -ci). ling.

, sm. (femm. -a; plur . m. -gi). ling

onomasiologia. onomastèrie, sf. plur . letter. nell'antichità greca,

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (4 risultati)

. onomàstico, agg. (plur . m. -ci). che si

. onomatopèico, agg. (plur . m. -ci). che si

onomatopeìsta, sm. e f. (plur . m. -i). ling.

onomaturgo. onomaturgo, sm. (plur . -ghi). letter. chi crea

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

istituzionale in cui avviene). -al plur . per lo più con riferimento a un

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

di encomio (per lo più al plur .). nardi, 403:

della rappresentazione (per lo più al plur . e nella locuz. sul dar

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

conferisce merito (per lo più al plur .). di costanzo, 75

24. per lo più al plur . secondo l'uso latino. carica

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

-per estens., per lo più al plur .: insieme degli ornamenti o dei

vol. XI Pag.1013 - Da ONOREVOLEMENTE a ONOREVOLMENTE (1 risultato)

bene mondano (per lo più al plur .: in contrapposizione ai beni dello spirito

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

onta e deriv. ontico (plur . m. -ci), agg.

vol. XI Pag.1018 - Da ONTIO a ONTOLOGICO (4 risultati)

etimo incerto. ontofagini, sm. plur . entom. tribù di coleotteri della

). ontogenético, agg. (plur . m. -ci). biol.

i. ontogemco, agg. (plur . m. -ci). biol.

. ontològico, agg. (plur . m. -ci). filos.

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (4 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -i). filos.

ontologismo. ontologistico, agg. (plur . m. -ci). filos.

. omòlogo, sm. (plur . -gì). filos. fautore,

ontologia. ontoprismàtico, agg. (plur . m. -ci). filos.

vol. XI Pag.1021 - Da ONZA a OOFORO (1 risultato)

. i. oocistàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe

vol. XI Pag.1022 - Da OOFOROCELE a OOSPORA (10 risultati)

. ooforòma, sm. (plur . -i). medie. formazione

. i. oogoniate, sf. plur . bot. raggruppamento di

oh. oolèmma, sm. (plur . -i). anat. zona pellucida

'. oolitico, agg. (plur . m. -ci). miner.

divinazione '. oomicèti, sm. plur . bot. sottoclasse di funghi ficomiceti

vista '. oonopidi, sm. plur . zool. famiglia di araneidi ecribellati

oonope). oonopini, sm. plur . zool. sottofamiglia di araneidi appartenente

hop. ooplasma, sm. (plur . -i). embriol. parte del

i. ooplasmàtico, agg. (plur . m. -i). embriol.

. oosòma, sm. (plur . -i). embriol. formazione

vol. XI Pag.1023 - Da OOSPORANGIO a OPACITÀ (1 risultato)

opacimetro. opacimètrico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (1 risultato)

ant. oppaco), agg. (plur . m. -chi', ant.

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (5 risultati)

. 3. opaline, sf. plur . zool. genere di protozoi parassiti

. opalìnidi, sm. plur . zool. ordine di protozoi parassiti

= adattamento del serbocroato opanak (plur . opanka). òpara,

dei minerali. ope, sf. plur . letter. ant. ricchezze (per

dotta, lat. opes, nomin. plur . di ops opis 'forza,

vol. XI Pag.1029 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

espressione, usata per lo più al plur . e nata durante il periodo fascista

l'espressione è usata per lo più al plur .). cavalca, ii-252:

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

ecc.). - spesso al plur ., specie nella locuz. opere pie

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (1 risultato)

= lat. opera, propr. plur . di opus -iris 'lavoro, opera

vol. XI Pag.1037 - Da OPERAISMO a OPERAMENTO (2 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -t). fautore

operaistico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (1 risultato)

anche sostant. òpera òmnia, sm. plur . (gravemente erroneo