. che presenta am- moniotelismo (in partic . un organismo animale).
eterogeneo e disordinato di persone. -in partic .: raggruppamento politico eterogeneo e raccogliticcio
la misurazione di cedimenti strutturali, in partic . di edifici. la stampa [
a residenza turistica in africa, in partic . all'interno di parchi naturali.
pianificazione rigorosamente logica e funzionale, in partic . di una situazione. m
associazione di lombalgia e sciatalgia dovuta in partic . a schiacciamento o compressione dell'ultima
, sm. invar. prodotto, in partic . libro, che si vende in
una persona offre di sé (con partic . riferimento all'abbigliamento, alla pettinatura,
una grande città dell'inghilterra, in partic . di londra. = voce ingl
alberi a vele auriche, usato in partic . per il trasporto di merci; lugre
sm. ling. nell'analisi, in partic . lessicale o morfosintattica dei testi,
accorpamento di più regioni limitrofe (in partic . nel linguaggio politico e giornalistico).
. invar. filone principale, con partic . riferimento a un genere musicale. -anche
resistente al succo gastrico, usata in partic . per il rivestimento di pillole.
di aziende di grande importanza, in partic . nel settore della produzione e della
che sfilano a tempo di musica, in partic . precedendo una banda musicale, e
donna che organizza la prostituzione, in partic . di ragazze di colore. corriere
la tradizionale funzione di mamma, in partic . nei confronti dei figli piccoli (per
. direttore editoriale o amministrativo, in partic . di un giornale. = locuz
, ne determinano l'esito finale. -in partic .: nel ciclismo su pista,
. gior- nal. spazio, in partic . di contorno rettangolare, posto ai lati
agg. a forma di mandolino (con partic . riferimento al sedere femminile).
. invar. fumetto giapponese, contenente in partic . storie di adolescenti a sfondo passionale
valore scherz. o spreg. e con partic . riferimento a chi dal sud
dissimulare, nascondere, camuffare. -in partic .: nel cinema, tecnica con cui
) e al suo pensiero, in partic . alle tesi sviluppate nell'opera 'l'uomo
, ricercatezza stilistica e formale, con partic . riferimento alle commedie d'intrigo
oref. taglio di pietre preziose, in partic . diamanti, in forma ovale con
5. gastron. semifreddo, in partic . al cioccolato, sformato e servito
zona della superficie della luna, in partic . di forma circolare e situata entro mari
, sf. invar. persona (in partic . bambino), animale od oggetto
, sm. invar. massaggiatore, in partic . sportivo. piccola enciclopedia hoepli,
al limite, al valore massimo (in partic . nel linguaggio economico).
di specializzazione, generalmente post-universitario, in partic . in una disciplina aziendale o amministrativa
chi dirige una battuta di caccia, in partic . a cavallo. panzini [1905
coordina le fasi di un gioco (con partic . riferimento ai giochi di ruolo)
. apparecchiatura per eseguire masterizzazioni. -in partic .: apparecchiatura che consente di incidere o
. invar. opaco, satinato (con partic . riferimento a carta per stampe fotografiche
di ciò che è materico (con partic . riferimento al valore comunicativo conferito dai
materismo, sm. arte materica (con partic . riferimento alla pittura).
mattatore, tipici di chi, in partic . un attore, riesce a porre in
, agg. invar. maledetto (con partic . riferimento ad artisti e scrittori)
nel linguaggio giornalistico, concorso, in partic . per un impiego statale, nel quale
giornalistico, pagamento particolarmente cospicuo, con partic . riferimento a transazioni di grande importanza
con un alto numero di indagati, in partic . per mafia o terrorismo.
nel linguaggio giornalistico, ingaggio, in partic . di un calciatore o di un personaggio
in modo radicale la situazione, in partic . economica, in un determinato settore.
nel linguaggio giornalistico, raduno, in partic . sportivo o culturale, che raccoglie un
, rimborso di grosse somme, in partic . versate a fini fiscali o assicurativi.
giornalistico, risarcimento molto consistente, versato in partic . a chi ha subito danni fisici