deriv. da orecchiare. orecchiante (part . pres . di orecchiare), agg
. da oressia, col suff. del part . pres . oressìa, sf.
. da oressia, col suff. del part . pres . dei verbi frequent.
. da organo, col suff. del part . pres . dei verbi frequent.
. da panneggiare1. panneggiarne (part . pres . di panneggiare1),
. pannìa). papeggiante (part . pres . di papeg ^ iare)
nel 1372). papillante (part . pres . di papillare2), agg
tilene pappagallate. pappagalleggiante (part . pres . di pappagal
, deriv. dal gr. toxpàyiov, part . pres . di 7capàyto 'svio
j. eva, neutro plur. del part . pres . passivo di rcapo- xslrcto
(v.). paralizzante (part . pres . di paralizzarel), agg
d'azione da pareggiare. pareggiarne (part . pres . di pareggiare), agg
tardo anche 'parente '), part . pres . di parere 'partorire,
di origine indeuropea. parénte2 (part . pres . di parere1), agg
; cond. pres.: parrei; part . pres .: parvènte', part
. da pargoleggiare. pargoleggiarne (part . pres . di pargoleggiare),
nome di paride, col suff. del part . pres . dei verbi frequent.
d'azione da parificare. parificante (part . pres . di parificare), agg
. da parigino, col suff. del part . pres . dei verbi frequent.
da un lat. * parescens -èntis, part . pres . di * parescere (
nel 1080). parlante (part . pres . di parlare1), agg
azione da parlottare. parlottante (part . pres . di parlottare), agg
. da parola, col suff. del part . pres . parolare (paroliare
azione da partecipare. partecipante (part . pres . di partecipare), agg
. partigiano e deriv. parteggiarne (part . pres . di parteggiare1), agg
pertinace e deriv. partenènte (part . pres . di partenere), agg
, v. partenza2. pallènte (part . pres . di partire?),
azione da particolareggiare. particolareggiante (part . pres . di particolareggiare),
da particolarizzare. particolari zzante (part . pres . di particolarizzare),
. da partitei1, col suff. del part . pres . partitanza, sf.
. da partorire. partoriènte (part . pres . di partorire), agg
io vado vaneando. = part . pres . di parere1, formato sul
v. parte). parzialeggiarne (part . pres . di parzialeggiare),
voce dotta, lat. partiens -èntis, part . pres . di partire e partiri
. pascimento. pascènte (part . pres . di pàscere), agg
. collettivo -ame. pascolante (part . pres . di pascolare), agg
germania nel 1518. pasquinante (part . pres . di pasquinare), sm
(v.). passante (part . pres . di passare), agg
passer 'passare 'e volant, part . pres . di voler 'volare '
azione da passeggiare. passeggiante (part . pres . di passeggiare), agg
. di passionale1. passionante (part . pres . di passionare), agg
n. io, col suff. del part . pres . passivante2 (part
part. pres. passivante2 (part . pres . di passivare), agg
, v. pastricciano. pasticciante (part . pres . di pasticciare), agg
. 2, con il suff. del part . pres . dei verbi frequent.
cfr. anche pastoreccio. pastorizzante (part . pres . di pastorizzare),
voce dotta, lat. patens -èntis, part . pres . di patere (
n. 8, col suff. del part . pres . paternostrare, intr.
, v. pattina. patinante (part . pres . di patinare1), agg
, lat. patrans [oculus \, part . pres . di patràre, in