. orbetano. orbitante (part . pres . di orbitare), agg
(v.). ordinante (part . pres . di ordinare), agg
azione da oscillare. oscillante (part . pres . di oscillare), agg
voce dotta, lat. oscitans -àntis, part . pres . di oscitare (v
v.). osculante (part . pres . di osculare), agg
azione da oscurare. oscurante1 (part . pres . di oscurare), agg
. di ospitale1. ospitante (part . pres . di ospitare), agg
favorire, assecondare '. ossedènte (part . pres . di ossedere), agg
voce dotta, lat. obséquens -entis, part . pres . di obséó qui '
. da ossequiare. ossequiarne (part . pres . di ossequiare), agg
v. osservare). osservante (part . pres . di osservare), agg
, deriv. da observans -antis, part . pres . di observàre (v.
nel 1952). ossessionante (part . pres . di ossessionare), agg
. da ossidabile. ossidante (part . pres . di ossidare), agg
. fr. ossifère. ossificante (part . pres . di ossificare), agg
. da ossigenare. ossigenante (part . pres . di ossigenare), agg
. ostacolo. ostacolante (part . pres . di ostacolare), agg
'oatàv / ^). ostante (part . pres . di ostare), agg
deriv. da obstans -antis, part . pres . di obstàre (v.
v. ostetrice). ostetricante (part . pres . di ostetricare), agg
concrezione dell'art. ostruènte (part . pres . di ostruire), agg
. = dal fr. octaviant, part . pres . di octavier, denom.
. di ottaedro. ottemperante (part . pres . di ottemperare),
d'azione da ottenebrare. ottenebrante (part . pres . di ottenebrare), agg
, v. otolità. ottundènte (part . pres . di ottundere), agg
. da ovale1. ovante (part . pres . di ovare1), agg
. di ovvio. ovviarne (part . pres . di ovviare), agg
la mer] osian. oziante (part . pres . di oziare), agg
, di origine indeuropea. ozonizzante (part . pres . di ozonizzare), agg
grosso, grasso. pacchiante (part . pres . di pacchiare), agg
azione da pacificare. pacificante (part . pres . di pacificare), agg
voce dotta, lat. paciscens -entis, part . pres . di pacisci 'pattuire
o familìae). padreggiarne (part . pres . di padreggiare), agg
. da padule1, col suff. del part . pres . padule1 (padulo
bolognesi paesanti. = part . pres . sostant. di paesare2.
* cacciare '). paganeggiante (part . pres . di paganeggiare),
molto tempo dopo. pagante (part . pres . di pagare), agg
. da pagnotta, col suff. del part . pres . pagnottaro, agg
voce dotta, lat. palans -dntis, part . pres . di palàri 'errare
dei verbi frequent. palatizzato (part . pres . di palatizzare), agg
antico 'e &v 6v- to£ (part . pres . di etfit 'sono '
', &v 6vto <; (part . pres . di elpit sono ')
. da pollare1, col suff. del part . pres . pallante2, sm
= dal lat. palans -àntis, part . pres . di palare 'mettere
voce dotta, lat. pallens -èntis, part . pres . di pallère * impallidire
voce dotta, lat. pallescens -èntis, part . pres . di pallescere, incoativo
palpare). palpante (part . pres . di palpare), agg
azione da palpebrare. palpebrante (part . pres . di palpebrare), agg
azione da palpitare. palpitante (part . pres . di palpitare1), agg
da panegirico], col suff. dei part . pres . dei verbi frequent.