rollaménto { rullaménto), sm. marin . disus. rollìo. stratico
), intr. { rollo). marin . oscillare intorno al proprio asse longitudinale
rollata1 (mollata), sf. marin . ciascuna delle oscillazioni di rollìo di
rollìo { rullìo), sm. marin . oscillazione di un natante intorno al
). rollòmetro, sm. marin . oscillometro. dizionario di marina
). rombagliaménto, sm. marin . disus. tassella- mento.
rombagliare, tr. (rombàglio). marin . disus. turare una fessura nello
di rombàglio. rombagliatóre, sm. marin . disus. chi taglia e squadra
da rombagliare. rombàglio, sm. marin . disus. rombicello. guglielmotti,
rombare2, tr. (rómbo). marin . disus. romba- gliare.
(sagectìa, sagettìa), si. marin . ant. saet- tia.
. sàccola, sàgora), sf. marin . funicella di canapa, talora catramata
sàica (sàicca), sf. marin . veliero militare o mercantile, dotato
sm. (plur. -i). marin . chi governa una saica.
sàico (sàieco), sm. marin . saica. = forma masch.
una sala di renoir. 4. marin . in un arsenale, spazio in cui
salàndra { salàndria), sf. marin . nel medioevo, tipo di
tutti i debitori. 2. marin . saldo nolo: somma residuale dovuta
, contanti ». 9. marin . a partire dal secolo xvi, unità
salmare. salmastra, sf. marin . treccia a più fili di corde,
salmastro. salmastrare1, tr. marin . legare con una salmastra. stratico
salmastro. salmastratóre, sm. marin . gabbiere di trinchetto, addetto a
celtica. salmóne2, sm. marin . zavorra di ferro o di piombo
]. salomare, intr. marin . cadenzare a voce l'an
salpàncora o salpaàncora, sm. marin . argano orizzontale che ravvolge la gomena
con la lenza, io. marin . pontone per salpare: salpancore.
.). salpisma, sm. marin . ant. lo squillo di tromba
per tre minuti circa. 34. marin . disus. mollare una manovra di colpo
corso d'acqua. 19. marin . dare un salto: allentare improvvisamente
il sacramento. 10. marin . onorare un superiore di grado o
era dedicato. 6. marin . saluto militare, riservato a un'imbarcazione
di mente oscena. 7. marin . disus. salutifera portata: espressione
torto discorso. 5. marin . saluto con l'alzabandiera: indicazione
salvacomandi, sm. invar. marin . protezione, costituita da anelli di
con salvare. salvacòste, sm. marin . arma per la difesa del litorale
. salvàggio1, sm. marin . disus. compenso offerto ai marinai
sua felicità. 7. marin . disus. denominazione di alcune corde,
lat. salva nòs, sm. marin . disus. salvagente. stratico,
salvatrice del capitalismo. 4. marin . che compie il salvataggio di naufraghi
salvauòmini, sm. invar. marin . disus. salva gente
zambucco, zambuco), sm. marin . grande barca con vela latina usata
della sampdoria. sampetrina, sf. marin . region. vela usata sui pescherecci
. sampiètra, sf. marin . region. tipo di vela aurica
, il sampietro). 2. marin . region. sampietra. dizionario etimologico
manifestazioni violente non controllabili. 4. marin . disus. nelle antiche navi mercantili,
ermo, santo ermo), sm. marin . bagliore incandescente visibile in occasione di
e compiendo il rito 34. marin . disus. corpo santo: fenomeno lumidi
entrate alquanti navili. 8. marin . saracinesca della porta dei bacini: por-
sarangusto (sarangousti), sm. marin . ant. specie di mastice ottenuto
. salpa1. sarpa2, sf. marin . ant. barchetta di giunchi.