per non gravarsene. 14. locuz . -far gravare qualcosa su qualcuno:
asciugare i fogli stampati. 11. locuz . -a gruccia: a forma di t
valore attribuito. 6. locuz . -alzare il grugno: montarsi la
tutto ti ricrei? 5. locuz . fare il grullo: dimostrarsi poco intelligente
cadenza le strappò. 16. locuz . -a gruppi, in gruppi, per
rappresentante di commercio. 3. locuz . fare gruzzolo o il gruzzolo: risparmiare
prendere gli agoni. 2. locuz . volere o spingere qualcuno nel codaccio
guadagnammo in poco tempo. 11. locuz . - avere tutto da guadagnare: avere
stesso. — per lo più nelle locuz . andare in guadagnata: oltrepassare tate
indovinàtico, sm. tose. nella locuz . per indoottimo [tommaseo]:
, svela segreti (per lo più nella locuz . averci v indovinello).
fiero e snello? 4. locuz . uscire d'indovinello: spiegare chiaramente.
stia già presso. 8. locuz . -essere indovino: prevedere, comprendere,
dell'onnipotenza della volontà. 2. locuz . con indubitabilità: con assoluta certezza,
fuori discussione (ed è usato nelle locuz . avere, credere, sapere,
un articolo guerrazziano. 2. locuz . -fare, porre indugia; stare in
, tardi il racquista. 12. locuz . -indugia indugia: per indicare un'
fra le quinte. 5. locuz . -avere indugio: tardare. dante
in- dulcenze. 7. locuz . -avere, ottenere indulgenza: essere
una pianta; epidermide. 4. locuz . rinnovare un indumento: indossarlo per
indurano il ventre. 13. locuz . — indurare le orecchie a qualcuno:
, aspro, sgradevole (solo nelle locuz . sembrare, essere, parere, sapere
moribonda vita stanca. 21. locuz . -indurre a memoria: v. memoria
terribilità di cotesto verso. 13. locuz . -a industria, di industria: a
all'assassinio del tempo. 16. locuz . -all'industriale: nel modo enerpartic.
una inedia infinita. 3. locuz . -far venire l'inedia, far morire
a prole precoce). 9. locuz . avere dell'inetto: essere sbagliato;
di inevitabile. in excèlsis, locuz . lat. in alto grado, in
deo ». in extènso, locuz . lat. per esteso; in lungo
e in largo. in extrèmis, locuz . lat. agli estremi, negli
all'inferno. 8. locuz . - avere dell'infallibile: accadere inevitabilmente
infamarlo di cieco. 6. locuz . -infamare qualcuno presso qualcuno: accusarlo
ed è usato per lo più nelle locuz . segnare, bollare d'infamia o
marchio d'infamia. io. locuz . -cantare infamia di qualcuno: infamarlo,
e della logica. 6. locuz . - cascare, venire in infermità;
malisia sua grande. 14. locuz . -cadere, venire infermo: ammalarsi.
la porta. 14. locuz . -avere l'inferno nel cuore: essere
scorciati e intrecciati. 3. locuz . stare all'inferriata', stare in carcere
una causa biliosa, 4. locuz . infiammazione di fegato: arrabbiagastrica,
stati scarsi. 3. locuz . -infiascare qualcosa: valersene. moniglia
(un idrovolante). 18. locuz . -infilare gli aghi al buio: v
mitragliatrici. 4. locuz . -d'infilata: in tutta la lunghezza
, ecc.). 8. locuz . essere infilata male: essere una
infelice guerra. 9. locuz . -che dio v'infilzi: come maledizione
pullula negli stati felicissimi. 11. locuz . nell'infimo: nel profondo.
novelle generalmente. 6. locuz . - fare infingimento di qualcosa: fingere
mi vi raccomando infinitamente. 5. locuz . essere infinitamente obbligato a qualcuno:
sapervene grato infinito. 13. locuz . -dare, rendere infinite grazie (o
sua lunghezza focale. 7. locuz . -alv infinito, in infinito: infinitamente
alle calunnie. 2. locuz . senza infinta: apertamente, francamente