di acqua vitrea. 7. locuz . -andare, entrare in groppa: ottenere
tutte le impurità. 6. locuz . -grondare fatica: faticare moltissimo.
grondón grondóni (grondon grondóne), locuz . quei quarti di vitella!
rubavan l'aure. 12. locuz . - a groppi: in foggia di
mano. groppolóni, avv. nella locuz . avverb. in groppoioni: stando
il lucido groppone. 5. locuz . -avere buon groppone o groppone grosso
di groppa. groppón groppóni, locuz . avverb. con andatura curva,
la grossa i filugelli. 2. locuz . - dormire la o della o nella
ad una limpida evidenza. 16. locuz . -fare grossezza a qualcuno o a
più longamente. 4. locuz . fare il grossiere: fare il tonto
: questa è la voce di 5. locuz . -incerare le orecchie: turarle con
vita sarebbe immensamente piaciuta. 9. locuz . senza incertezza (o incertezze):
: v. mestiere. 20. locuz . -all'incerta: alla cieca, a
e dissotterramenti. 4. locuz . -fare incetta di qualcosa: procurarsene
riconosciuta per consuetudine). 10. locuz . -a inchiesta di qualcuno: in seguito
della casa addotivo. 13. locuz . -inchiodare la lingua: non proferire
degli scacchi). 6. locuz . trovare, ritrovare vinchiodatura: trovare
(spesso al plur. o nella locuz . opera d'inchiostro). dante
muore in pochi anni. 5. locuz . -avere tutti una macchia d'inchionecrologio
discretamente di taglio. 7. locuz . -inciampare male: essere sfortunato,
onorati muoion di fame? 3. locuz . — a inciampi: fermandosi spesso.
et è libero. 2. locuz . dare un'inciampatèlla'. commettere un
quello che fa). 3. locuz . a inciampiconi', inciampando. ojetti
allo stesso lavoro. 8. locuz . -per incidente: incidentalmente, di
pensieri della nazion cinese. 12. locuz . — fare incidenza: far parola,
per la morte. 2. locuz . incifrarla: parlare in modo oscuro
dall'agg. lat. incilis (nella locuz . fossa incilis * fossa di scolo
o più incisi). 4. locuz . per inciso: incidentalmente. calvino
e la scuola. 5. locuz . - avere, trovare, trarre incitamento
del corpo sospeso. 21. locuz . -assecondare le inclinazioni di qualcuno:
, / salve! 3. locuz . colto pubblico e inclita guarnigione:
un malanno. 4. locuz . incogliere bene, male: andar bene
degli uomini. 8. locuz . — in incognito, all'incognito,
e sempre. 4. locuz . -all'incominciamento, dall'incorniticiamento:
far perfetto incominciare. 6. locuz . -incominciando da: modo di dire
in un determinato caso. 5. locuz . -essere d'incomodo: dar fastidio;
lasciar nulla indietro inconsiderata. 4. locuz . -alvinconsiderata: con leggerezza, incautamente
in contra a monte, locuz . avveri). ant.
soggiace a morte. 23. locuz . -incontrare gli occhi o negli occhi,
, avv. per lo più nelle locuz . famil. all'incontrario, d'
prep. per 10 più nella locuz . incontro a o all'incontro di
in direzione di qualcuno. -anche nella locuz . all1 incontro.
sostenute da qualcun altro (anche nella locuz .: all'incontro). bonvesin
, davanti, dirimpetto (anche nelle locuz .: all'incontro, d'incontro)
valore reciproco). - anche nella locuz .: all'incontro. b.
come contropartita (per lo più nella locuz .: all'incontro). boccaccio
, invece (per lo più nella locuz .: all'incontro). bembo
a due enti geometrici. 18. locuz . -d'incontro: d'occasione, di
'in còrpo re vili', locuz . lat. in un corpo senza
incremento di giove. 9. locuz . - avere, prendere, pigliare,