a me piantato. 12. locuz . -figgere il chiodo: ostinarsi a
un'altra principale. 8. locuz . -figlia d'adamo, figlia d'èva
tua parola il fe'. 7. locuz . -auguri e figli maschi, salute e
mezzo al corpo principale. 9. locuz . -buon prò'e figlioli maschi: frase
ce la fate. 23. locuz . -dare figura: dare forma, rappresentare
pessima figura (per lo più nella locuz . fare una figuraccia). -fare una
segretamente da altri. 10. locuz . -a fila, alla fila, per
'. filadito, solo nella locuz . avverb. a filadito: a
rilevate sul disco solare. 8. locuz . -a filamenti: in forma sottile,
non essere salvato. 22. locuz . -filarci sopra: soffermarsi ostinatamente su
direzione con uguale periodicità. 11. locuz . -apporsi a un filar d'embrici:
filatoio d'intrichi. 3. locuz . -far stare al filatoio: fare stare
filaterie del foro. 4. locuz . dilatare, distendere il filatterio: fare
, i filetti. 16. locuz . -tenere uno a filetto, rimettere
, vaio, ermellino. 10. locuz . -occhi, orecchi foderati di prosciutto,
una baionetta, ecc. (spesso nella locuz . cavare, trarre la spada dal
assai mi modero. 5. locuz . -avere, mettere il fodero in bucato
di legname grosso. 3. locuz . essere come i foderi, che vanno
sensa potersi ritenere. 4. locuz . -essere in foga: essere forte,
hanno fatto berretta. 10. locuz . -a foggia: in modo stravagante,
il lor cammino. 19. locuz . -accadere quando a maggio (o in
più a governarsi. 10. locuz . -governare il cuore a qualcuno (
dal traboccare dei bricchi. io. locuz . -andare in governo: avere una
la morte delle piante. 9. locuz . -aprire il gozzo: cantare; emettere
frivole e inutili. 6. locuz . -rendere gradevole: rendere accetto.
, n. 11. 5. locuz . -essere, riuscire di gradimento:
gradinata in senso inverso. 7. locuz . -a gradinata, a gradinate: in
ascensione o della discesa. 11. locuz . -a gradino: ad angolo retto.
sovr'ogni mortai cosa. 13. locuz . -a gradire: con grande soddisfazione,
molti poi chirone. 8. locuz . -rendere (o tenere) qualcuno o
in grado di morte. 45. locuz . -a gradi, per gradi: con
sono niente inferiore. 5. locuz . -a grado, in grado, per
parti da eseguirsi contemporaneamente. 7. locuz . -a graffa: in forma di parentesi
un po'di pane. 8. locuz . -graffiare gli usatti con parole:
quando era fresca. 4. locuz . -coi morsi e coi graffi: tenacemente
, per minestra. 6. locuz . - a gragnuòla: con scariche di
graffiata, sf. ant. solo nella locuz . parlare per gramola: in maniera
senza tal disiderio. 2. locuz . -avere, darsi gramezza: rattristarsi.
di picciola gramigna? 3. locuz . -essere come la gramigna: essere
un muro romano. 7. locuz . -avere pratica e grammatica: essere
ch'è amore. 4. locuz . misurare al grammo; stare al grammo
gramo / vespro. 7. locuz . -fare gramo qualcuno: arrecargli danno
, sm. tose. ant. nella locuz . mangiare le chiappe a gramolazzo
. melagrana. 10. locuz . -di grana grossa (con uso attributivo
* modico dazio '. 4. locuz . -aprire, vuotare i granai: vendere
n. 5). 3. locuz . - benedire qualcuno col manico della
le gran casse? 3. locuz . -battere, sonare la grancassa sul
fue sanata. 9. locuz . -arrivare col passo del granchio:
; strafalcione. -per lo più nella locuz . prendere un granciporro: commettere un