, una tecnica): spesso nella locuz . primi elementi. boccaccio, 14-224
o durezza dialettale. 3. locuz . — a eletta di qualcuno: con
. -anche sostant. 14. locuz . a fermato: per certo, sicuramente
degl'incidenti. 5. locuz . -in fermento: in fermentazione.
la fermezza. 11. locuz . -aggiungere fermezza: rafforzare, rendere
del fermo posta. 20. locuz . -a fermo: indica immobilità. -
, stabilità, costanza. -specie nella locuz . tenere il fermo: non cambiare
cane da fermo il bracco. locuz . dare un fermo: fermare, arrestare
i panni addosso. 2. locuz . -a ferraiolo: a forma di tronco
incominciò a piegare. 8. locuz . -ferrare le oche', v. oca
; cfr. geminazione. 23. locuz . -a ferri puliti: apertamente, scopertamente
in una valigetta. 2. locuz . adoperare tutti i suoi ferruzzi, aguzzare
corona al volto. 8. locuz . -suonare a fesso: emettere un
delle sue nevrosi. 3. locuz . -fare fesso qualcuno: frodarlo,
della portanza massima. 13. locuz . -in fessura: con riferimento a
è ospitale il focolar. 16. locuz . -andare a festa: recarsi a celebrare
consacrato alla festa '(generalmente nella locuz . dies festus 'giorno festivo,
delle muraglie di cotto. 4. locuz . -a festoni, in festoni: in
degli antichi popoli germanici. 5. locuz . -cavare prima la trave dall * occhio
sotto i pini. 4. locuz . -a fette a fette: una fetta
finestrelle di pietra. 5. locuz . feudatario della badia di san simpliciano:
i feudi elettorali. 5. locuz . -avere, prendere, ricevere in feudo
strame dei buoi. 3. locuz . battere la fiacca: svolgere un lavoro
de'fiaccacolli all'ordine? 3. locuz . avverb. - a fiaccacollo: in
troppo ampi. 9. locuz . - fiaccare, fiaccarsi il collo:
fiacco di legnate. 3. locuz . -fare fiacco: fare una strage,
di fiaccóna universale. 2. locuz . battere la fiaccóna: v. battere
, fuochi e fiammi. 25. locuz . -a fiamma, a lingua di fiamma
fiammate rivoluzionarie. 5. locuz . -darsi, prendere una fiammata:
per lunghe ore. 3. locuz . -alla fiamminga: conforme ai costumi
stroncargli una costola. 3. locuz . fiancarla a qualcuno: rimproverarlo indirettamente
architettonico); quinta. 16. locuz . -a fianco a fianco, a fianco
combinato in matematica. 4. locuz . -a bocca di fiasco: con riferimento
rapidità del fiat. 3. locuz . avverb. in un fiat: immediatamente
al legname. 3. locuz . avverb. -alla fiata, alle fiate
nostra lingua aborrisce. 13. locuz . -andare, uscire il fiato: morire
vita già verde. 17. locuz . a fibra a fibra: per indicare
giuocator che perde. 4. locuz . far la fica alla cassetta: appropriarsi
; porre, mettere. - anche in locuz . figurate. dante, inf.
si ficca molto. 19. locuz . -ficca, ficca: a furia di
. 4. al figur. in locuz . negativa con valore rafforzativo e intensivo
cura, mal fatto. 7. locuz . -andare a cercar fichi in vetta o
soltanto col nome. 4. locuz . -far le nozze coi fichi secchi:
cuore a stroffognin. 6. locuz . -a fidanza, a grande fidanza:
n. 14). 8. locuz . -avere, mettere, porre, portare
suo natio colore. 3. locuz . -animale da fieno: ogni animale
fiera dovrebbe concederlo. 3. locuz . -trarre di bocca al cane la fiera
fare un regalo (per lo più nelle locuz . comprare la fiera, dare la
servitù di casa. 5. locuz . - canzonare, corbellare la fiera:
fierezza della fronte. 10. locuz . -con fierezza: fieramente; violentemente;