: moneta tosata. 3. locuz . fare la tosa: percuotere, picchiare
poveri e ricchi. 8. locuz . tosare il gregge senza (o invece
all'ombra della croce. 8. locuz . andare per la lana e tornare tosato-
si chiamano toscani. <). locuz . alla toscana: secondo l'uso linguistico
la trist'alma allaccia. 6. locuz . -donare tosco per miele, v.
da da tosone1. 4. locuz . esser venuto per lana e andarsene toso
di dodici ore. 5. locuz . sputare tossico: esprimersi con odio,
piene di villa. 6. locuz . -andare in villa con la brigata:
-essere manesco, menare le mani (nella locuz . villaneggiare con le mani).
potè più parlare. 5. locuz . - fare villania a qualcuno: colpirlo
viltade della morte. 7. locuz . avere in viltà, tenere a viltà
nove anni. 5. locuz . -andar giù la vinaccia: per indicare
vinacia (lat biblico), attraverso la locuz . vinacéi uvae, 'vinaccioli dell'
luce lo dissipò. 5. locuz . - puntare su un cavallo vincente-,
orpimento vinca, se 19. locuz . -non potere con uno né vincerla né
n. 15. 7. locuz . - avere il vino buono o cattivo
meriti e i peccati. 10. locuz . -averla vinta: spuntarla; imporre il
di colore rosso scuro. 9. locuz . -andare per viole-, perdersi in chiacchiere
mentre il tipo odierno s'in4. locuz . sonare una fuga a viola a gamba
violato e di cilestrino. 4. locuz . cambiare le vesti violate in porporate-,
gloria e onori). 17. locuz . - a violenza: con l'uso
. violence (nel 1215). la locuz . non violenza traduce il fr. ferimento
l'archetto loro. 2. locuz . dire della violina: emettere borbottìi di
navi da diporto. 9. locuz . - finire in una suonata di violino-
i viottoli del sofisma. 4. locuz . -non essere fuori del viottolo: essere
mostravano al pubblico). 8. locuz . -mettersi la vipera nella manica: accogliere
l'alleluja. 12. locuz . - fare punto e virgola: v
virgola). viribus unitis, locuz . espressione latina scelta nel 1848 dall'
del genio navale raffaele rossetti. = locuz . lat., propr. 'con le
di firenze. 21. locuz . prepos. -in, per virtù di
osservanza della idealità sociale. 22. locuz . -a virtù: a ragion veduta.
te. 5. locuz . -con basso visaggio: con il capo
secolo scorso 'visavisse'. 6. locuz . fare il visavì: tenere il proprio
loro. durante, 9. locuz . - avere le viscere guaste contro qualcuno
di un carro armato. 8. locuz . -attendere la fortuna qualcuno al vischio-.
ottiene questo rarissimo vanto. = locuz . lai, propr. 'forza, efficacia
meraviglia o, anche, sconcerto (nella locuz . avverb. in visibilio).
fusse la sua narrazione. 11. locuz . -abbassare, levarsi o mandar giù la
esseri divini o soprannaturali. ». locuz . avere in visione qualcosa: averlo ben
parti inferiori dei treni. 9. locuz . dare una visita a qualcosa: dedicarvisi
ordinario e favorito. 13. locuz . essere visitato: subire un lutto.
favorevole condiscendente (in partic. nelle locuz . fare, mostrare buon viso).
el corpo. 7. locuz . -a due visi (con valore aggett
leggero con una spuma. y locuz . fare la vispa teresa: affettare modi
duri per il visto. 5. locuz . cong. visto che-, dal momento
atto di me. 26. locuz . -andarne la o della vita: verificarsi
/ mi chiaman mariolo. 4. locuz . -allungare la vita: venire impiccato.
dell'uso. 2. locuz . entrare nel vitalbaio: intraprendere un'azione
andavano sei banditori. 7. locuz . a vite, secondo una traiettoria o