la campagna. 11. locuz . a torrenti: in grande quantità,
la città pigliano. 6. locuz . cercare per tutte le torricelle-. cercare
area sett.). 4. locuz . menare il torrone a qualcuno: seccarlo
stenderlo al bisogno. 8. locuz . essere il torsello di qualcuno: esserne
ed attorcigliate. 10. locuz . - a torso-, a spasso,
quel torsolo. 6. locuz . stimare un torsolo-, tenere in scarsissima
v. panello2). 7. locuz . -essere o essere come, risultare la
, domandare una grazia'(cfr. la locuz . venerem venerari 'indirizzare una richiesta a
quell'invemo in soddisfacimento 2. locuz . - avere qualche venerdì sulle spalle:
a modo di venia. 4. locuz . -domandare, chiedere venia: scusarsi;
, capa- santa. 10. locuz . a ventaglio: formando un ampio settore
col ventotto. 11. locuz . -dare in un ventuno; incorrere in
venti- quattro. 11. locuz . essere suonate le ventiquattro per qualcuno:
smarrita corso francia. 2. locuz . a ventiquattrore, ininterrottamente, per
e il rimanente. 6. locuz . -essere alle ventitré, alle ventitré e
particolarmente favorevole (per lo più nelle locuz . andare col vento in poppa;
magistero si richieda. 16. locuz . - a crepa ventre: avendo mangiato
maiorem dei gloriam'. 6. locuz . -aver mal ventriglio: essere impotente.
la ventura ritta. 13. locuz . - a, alla ventura: in
sotto la medesima fede. 13. locuz . -dare la ben venuta: esprimere il
verba volant, scripta manent, locuz . lat. antico proverbio con cui
paese assai più vicino. = dalla locuz . lat verbi causa. verbigrazia
non a caso. = dalla locuz . lat verbi gratta. verbilòquio
: quello che indica una conoscen8. locuz . -a verbo, a verbo a verbo
parte di possibili clienti. 28. locuz . -al verde (con valore avverb.
fondo alla scena. 7. locuz . ridursi alla verdura: in condizioni econoil
ciel la vita. 3. locuz . stare sul vergelio: essere oggetto di
23. locuz . a caso vergine-, senza essere a
, ingenti somme. 10. locuz . - levare,, rapire la verginità
dormire con rosana. 7. locuz . - dire vergogna a qualcuno;
è sola reale. 7. locuz . tenere per verificato qualcosa: considerarlo
, cioè cristo. 14. locuz . -andare in verità: essere sincero,
re nostro signor. 3. locuz . fare veritevole. rendere reale, concreto
che l'altre. 5. locuz . ad essere veritieri: per dire la
, n. 6. 16. locuz . - avere il verme di qualcuno:
allo estremo. 6. locuz . fare la natta ai vermini: v
o altra fattura? 15. locuz . - essere la vernice di qualcosa:
o mia diletta. 5. locuz . - dare il verno a qualcuno:
un valore ignoto. 4. locuz . -fuori di ogni verosimiglianza: in modo
parte dei giacobini. 5. locuz . -per verosimile-, verosimilmente; secondo
avversari od ostacoli. 17. locuz . -versare all'orecchio o nell'orecchio di
di mille delitti. 6. locuz . piangere sul latte versato: v.
e'libri e scritture. = locuz . lat: v. viceversa.
di una vecchia versiere 3. locuz . - fare il diavolo e la versiera