e altri tempi. 5. locuz . -in orario (con valore avverb.
come è certo. 19. locuz . in originale: nel testo del documento
un furto ». 22. locuz . -all'origine: nel luogo di produzione
: v. pertempo. -in una locuz . prepos. sassetti, 42:
del capo. -in una locuz . prepos. giamboni, 10-8:
chiaro della luna. -in una locuz . prepos. latini, rettor.
nato per questo. -in una locuz . prepos. boccaccio, dee.
o maniera (che spesso costituisce una locuz . avverb.). faba,
fazzoletto per traverso. -in una locuz . prepos. testi fiorentini, 105
raggiungere determinati risultati (anche in una locuz . prepos.). latini,
, di limitazione (anche in una locuz . prepos.). placito di
stanza per ultimo. -in una locuz . prepos. giacomo soranzo, lxxx-3-264
in rappresentanza di (anche in una locuz . prepos.). faba,
in espressioni iperboliche (anche in una locuz . prepos.). giacomo da
sposa, il desinare. -in una locuz . prepos. testi fiorentini, 32
sono stato liberato. -in una locuz . prepos. castiglione, 173:
torvi incendio spira. -in una locuz . prepos. bisticci, 3-67:
ascendenza di qualcuno (anche in una locuz . prepos.). dante,
, di argomento (anche in una locuz . prepos.). bandello,
o con un pron. forma una locuz . avverb. di luogo, di
relazione con un avv. o con una locuz . avverb. ha valore intensivo.
appartamento per essere felice. -in una locuz . congiuntiva. mannelli, 58
aver più pagato. -in una locuz . congiuntiva, introduce una prop.
per servirle stasera. -in una locuz . congiuntiva, introduce una prop.
, sei cattiva. -in una locuz . congiuntiva, introduce una prop.
uomo. 30. in una locuz . congiuntiva, introduce una prop.
siringhe sono spade. 6. locuz . -andare giù, cascare come pere o
deriv. pér angusta ad augusta, locuz . lat. motto del margravio ernesto
'. pér àspera ad astra, locuz . lat. espressione usata per indicare
della vita ». 6. locuz . a percentuale: secondo una proporzione
sottoporsi a una penitenza. 10. locuz . -perché due non fa tre, perché
con figlia. 3. locuz . che perciò (in un'interrogazione retorica
corrompimento di ragione. 41. locuz . -percuotere gli occhi in qualcosa:
fatta spesse volte. 22. locuz . a percussione (con valore aggett.
5. locuz . -essere in perdenza: essere perduto.
agitazioni senza nome. 61. locuz . -a perdere (con valore aggett.
v. pernice. perdicervèllo, nella locuz . avverb. a perdicervello: in
pref. rafforz. perdifiato, nella locuz . avverb. a perdifiato', a
pardiglio. perdigóla, nella locuz . a per digola: con la
. rafforz. perdimemòria, nella locuz . avverb. a perdimemoria: in
del suo peccato. 8. locuz . -andare a, in perdimento: riuscire
attendere qualche istante. 19. locuz . -a, in, sulla perdita,
grandi e parteciparvi. 6. locuz . -a perditempo: nei ritagli di tempo
[perle] bevere. 9. locuz . -a perdizione: a perdita d'occhio
] delli dicti peregrini. 4. locuz . -chiedere qualcuno in perdonanza: impetrargli
nella storia della cristianità (anche nelle locuz . pigliare, prendere, togliere il
* capro emissario '. o. locuz . -avere, pigliare, prendere il perdono
che avvenga un determinato fatto (nella locuz . voler sapere il perché, il percome
generazione a cristo. 6. locuz . -per durre ad effetto: attuare,
all'assalto. 35. locuz . -a corpo perduto: v. corpo