(gorgierino, gorgiarino; ant. e letter . gorgheggiò dietro. giare '
gorgiera. gorgheggi aménto, sm. letter . il gorgheggiare; serie, successione
e insistente. gorghiprofóndo, agg. letter . che ha profondi abissi (l'
tardo ropyóvr). gorgoneggiante, agg. letter . ant. gorgoneo. b
{ gorgònio, gorgonèo), agg. letter . che si riferisce, che è
gorsarétto), sm. ant. e letter . gorgerino. pulci, 21-7
nelle altre regioni è sentito come termine letter .). bonvesin de la riva
. 2. per estens. letter . faccia, viso. guido da
volta a ventaglio. -sm. letter . temperie propria della spiritualità e della
. 2. per estens. letter . tedesco, germanico; barbaro.
. [gòtto). ant. e letter . gocciare, gocciolare.
gravatìssimo). ant. e letter . appesantito, premuto da un peso
profumi. 3. figur. letter . afflitto, travagliato, tormentato (
guai. 2. ant. e letter . esprime apprensione e timore per gravi
cisposi. 3. figur. letter . prosecuzione, conclusione. petruccelli della
ogn'un vede. 2. letter . infreddatura, raffreddore. carducci,
(m'infreddisco, t'infreddisci). letter . diventare freddo, indifferente,
di infreddire), agg. letter . pieno di freddo, infreddolito.
valore illativo. infregolato, agg. letter . eccitato, esaltato, smanioso.
infrenare. infrenaménto, sm. letter . l'infrenare, l'es
), tr. (infréno). letter . frenare, trattenere col freno
, di infrenare), agg. letter . fornito di freno, imbrigliato (un
dell'asino salvatico. 2. letter . che non è possibile contenere.
freno '. infrenatóre, sm. letter . chi guida, chi doma 1
(ant. enfrenetecato), agg. letter . canti carnascialeschi, 1-150: l'altra
lungi dal possedere. 2. letter . rado. fantoni, i-171:
dirsi ignorantissimo. 4. letter . poco frequentato; poco popolato;
, infrigidisci). ant. e letter . rendere freddo, provocare una sensazione
(m'infrivolisco, t'infrivolisci). letter . decadere a una condizione di frivolezza
. (infróndo). ant. e letter . rivestirsi di verzura, ornarsi di
), agg. ant. e letter . ricoperto, rivestito di fronde;
. (infrondisco, infrondisci). letter . mettere fronde, diventare fronzuto.
. { infrànto). ant. e letter . mettere di fronte; accostare frontalmente
), agg. ant. e letter . posto di fronte; accostato frontalmente.
ingenua? infronzolettato, agg. letter . infronzolato. lucini, 7-xxv
imfronzolito). infronzolito, agg. letter . adorno, coperto di fronzoli;
influire). infrullare, tr. letter . disus. ingannare abilmente; abbindolare
, tr. { infruniscot infrunisci). letter . disus. aggrottare. bresciani
, aspetto'. infrunito1, agg. letter . stolto, dissennato. s
il fienile. infuggìbile, agg. letter . che non si può fuggire;
infoiare, tr. (ìnfulo). letter . ornare con rinfilila; rivestire di
intr. (infulvisco, infulvisci). letter . diventare fulvo; risplendere.
infonestare, tr. (infunèsto). letter . addolorare, turbare, atterrire,
infuorare, intr. (infuòro). letter . ant. ve nire
pronom. (infurbisco, infurbisci). letter . divenire furbo, smaliziarsi, scaltrirsi
pass, di infurbire), agg. letter . divenuto furbo, smaliziato, scaltrito
volontà possa aver luogo? 5. letter . effusione. piovene, 61:
in terra. infuturaménto, sm. letter . l'infuturare, l'in2.
la particella pronom. ant. e letter . trasportarsi nel futuro col pensiero o
illativo. infuturizióne, sf. letter . infuturaménto. gioberti, 2-13