), agg. ant. e letter . che molce, che diletta, che
'. fletale, agg. letter . ant. piangente. tommaso
da fleto. flèto, sm. letter . ant. pianto. -per estens.
. gestiènte, agg. ant. letter . che si manifesta con gesti vivaci
3. plur. ant. e letter . imprese nobili, atti di valore
alla bellezza della facciata. 3. letter . barocchismo, artificiosità (di uno
paese, del loro territorio. - letter .: tracio, trace.
'. gettàbile (ant. e letter . gittàbile), agg. che
. gittaione. gettarne, sm. letter . quantità di roba che viene gettata
-ame. gettaménto (ant. e letter . gittaménto), sm. disus
. gettare (ant. e letter . gittare, giettare), tr.
). gettata (ant. e letter . gittata), sf. il gettare
agg. (ant. e letter . gittato). lanciato lontano con forza
. gettatóre (ant. e letter . gittatóre), agg. e sm
gettare. gètto1 (ant. e letter . gittó), sm. il gettare
geuranìa, sf. letter . influsso esercitato dai corpi celesti sulla
(plur. m. -ci). letter . che si riferisce, che è
ghermigliare, tr. (ghermìglio). letter . afferrare, carpire; ghermire;
., una persona). — letter .: rapitore. chiabrera,
. -chi). ant. e letter . che è proprio del ghiaccio, che
ghiaccio1. ghiaccéto, sm. letter . ghiacciaio. imbriani, 2-268
ghiazza), sf. ant. e letter . ghiaccio; distesa di ghiaccio
. 9. ant. e letter . chiuso, sbarrato (un uscio)
2. plur. ant. e letter . ghiacciaio. fatti di cesare,
a modestia i dissoluti. 6. letter . condizione penosa, che soffoca o impedisce
.). ghiacciume, sm. letter . spreg. ammasso di ghiaccio.
ghiàdio), sm. ant. e letter . arma bianca da punta
ghiaiosa. 2. letter . che trasporta, che smuove ghiaia.
ghiandifero (glandìfero), agg. letter . che produce ghiande (un
). ghigliottinagióne, sf. letter . esecuzione capitale per mezzo della ghigliottina
ghiotteria, sf. ant. e letter . voracità. salvini, 23-429:
! 6. ant. e letter . malvagio, scellerato, perfido;
. 2. ant. e letter . malfattore, furfante, ribaldo;
ghiottornìa, sf. ant. e letter . ghiottoneria, golosità, ingordigia
ghiribizare), intr. ant. e letter . ragionare sottilmente e tortuosamente; far
ghiribizzóso, agg. ant. e letter . che si abbandona volentieri a ragionamenti
etimo incerto. ghirigorato, agg. letter . ornato con ghirigori. - anche
bellezza. ghirlandare, tr. letter . inghirlandare. -per estens.:
per farmi discorrere. 2. letter . mentre, quando. ariosto,
tino), agg. letter . che ha colore violetto ten
sig. giulio giannerini. 3. letter . che si riferisce, che è proprio
ghiacinto, giaquinto; ant. e letter . iacinto), sm. bot.
. 4. ant. e letter . stoffa o drappo di colore violetto
giacitório), sm. ant. e letter . giaciglio. f.
tristi ha ragnateli. 2. letter . amatore. d'annunzio, iii-1-731
, colori nuovi. giaggiòlo (letter . giaggiuòlo; ant. ghiaggiuòlo),
indigena malese chdkkara. giaguaro (letter . iaguaro; disus. giaguarro),
giallastro. gialleggiaménto, sm. letter . insieme di cose gialle (in
intr. (giallisco, giallisti). letter . ingiallire. prati,
pass, di giallire), agg. letter . ingiallito. palazzeschi,