effettualménte, avv. disus. e letter . in realtà, di fatto,
compimento \ efficacità, sf. letter . efficacia. alfieri, v-2-427
), sm. ant. e letter . colpa, fallo, peccato grave e
tutti piaccia. -per estens. letter . sviluppo scarso, insufficiente. palazzeschi
fallita, sf. ant. e letter . fallo, colpa; errore,
fallóre, sm. ant. e letter . colpa, peccato; infedeltà;
fallura, sf. ant. e letter . fallo, colpa, peccato.
non v'andare. 2. letter . raro. bizzarro, stravagante, fantastico
falsàmine, sm. ant. letter . falsità, inganno. bianco
5. agg. ant. e letter . falso, menzognero, ingannatore,
falsìa, sf. ant. e letter . falsità, doppiezza, inganno;
che si altera facilmente. 21. letter . non genuino, adulterato; che non
pervagatur ». famante, agg. letter . che ha fame, affamato.
famare, tr. ant. e letter . dar fama, onorare; divulgare
pass, di famare), agg. letter . che ha ottenuto celebrità, che
lungo. famato2, agg. letter . ant. affamato. maestro
piede. 4. figur. letter . avido, cupido, bramoso, che
famìglio (famiglio), sm. letter . servo, domestico, cameriere.
cristo. 9. disus. letter . dipendente, servo. malispini,
di familiare. famina, sf. letter . fame. cagna, 1-34:
), agg. ant. e letter . subordinato, dipendente, ausiliario.
. { fàmulo). ant. e letter . essere ridotto a servire, dipendere
sm. (femm. -a). letter . servo, domestico, famiglio.
fanale. fanalato, agg. letter . scherz. fornito di luci
di illuminazione. fanalièra, sf. letter . dispositivo di fanali di cui è
fancilla), sf. ant. e letter . giovinetta, fanciulla. leggende
), sm. ant. e letter . bambino, fanciullo; ragazzo, giovane
fanciullità, sf. ant. e letter . fanciullezza. leggende inedite,
agg. e sm. ant. e letter . chiacchierone; armeggione.
sperdute fanfare. 3. figur. letter . carattere declamatorio, enfatico o esageratamente
pezzi. fannulli§mo, sm. letter . fannullaggine. soffici, v-2-567
a piede. fantascènte, agg. letter . che irradia un chiarore spettrale,
. fantasi aménto, sm. letter . l'abbandonarsi a invenzioni, immaginazioni
di fantasiare), agg. letter . che fantastica; dotato di fantasia;
fantasiare, intr. { fantòdio). letter . rappresentare alla mente per mezzo della
sm.). dial. e letter . essere mostruoso e terrificante creato dalla
». fantasmagorismo, sm. letter . vivacità, rapido susseguirsi di immagini
intr. (fanta? méggio). letter . apparire in forma vaga alla mente
(plur. m. -ci). letter . che si riferisce, che è
barocco. fantasticazióne, sf. letter . fantasticheria. cicognani, 9-212:
fantastico. fantasticucchiare, intr. letter . fantasticare in modo vano.
agg. e sm. ant. e letter . che è dotato della parola (
fante3, sf. ant. e letter . fantesca, donna di servizio (
fantino, sm. ant. e letter . bambino piccolo, fanciullino.
fantoccio. fantocciàggine, sf. letter . fantasia, immaginazione, idea assolutamente
femm. -a). ant. e letter . bambino. dante, purg
folaga. farcirne, sm. letter . ripieno per farcire. -al
empia lo bolino. 3. letter . rigoglioso, florido. fr
farda, sf. ant. e letter . materia sudicia, porcheria; grosso
erba è più tarda. 2. letter . belletto, cosmetico. savinio,