viaggio. 2. disus. e letter . pubblicazione periodica (anche quotidiana)
diversi autorevolissimi filosofi. 4. letter . almanacco, lunario, calendario.
(femm. -trice). letter . che effemina. equicola, 294
). efferataménte, avv. letter . con disumana ferocia, con atroce
. effèto, agg. letter . che ha partorito. — al
(plur. m. -i). letter . che ricerca l'effetto, che
(plur. m. -ci). letter . che mira a stupire, a
* fabbricare fabbricato rio, agg. letter . che si riferisce, che è
'. fabbro1 (ant. e letter . fabro), sm. artigiano
prosa i metri tradizionali? -raro e letter . sf. melosio, iii-28r:
a recitare uscisse. -figur. letter . il corso della vita umana.
. (fàbulo). ant. e letter . raccontar favole; conversare, chiacchierare
-trice). ant. e letter . narratore di favole; che racconta fandonie
fabulazióne, sf. ant. e letter . favola, racconto, narrazione,
(plur. m. -i). letter . narratore di favole, autore di
fabulóso, agg. ant. e letter . favoloso, leggendario, mitico.
conteggiatrice. 2. ant. e letter . chi si dedica agli affari;
aspectu ». facciale (letter . faciale), agg. che fa
n. 21. facciòla (letter . facciuòla), sf. ognuno dei
facimolo. face, sf. letter . torcia fatta di legno resi
. facèlla (faccétta) sf. letter . piccola face. - più genericamente
facezióso, agg. ant. e letter . faceto. garzoni, 5-48
(superi, facilissimo, ant. e letter . facìllimó). che si può
tr. (facólto), tr. letter . dare o lasciare facoltà, autorizzare
e cambiare viottola. 3. letter . che si riferisce, che è proprio
grossi di faggio intagliato. 3. letter . ramoscello, fronda di faggio.
. 5. ant. e letter . usato, alla latina, come sf
comedere dicitur ». faggiòla (letter . faggiuòla), sf. bot.
'. fagìneo, agg. letter . di legno di faggio.
. da fagiolo. fagiolino (letter . fagiuolino, ant. faggiolino),
. di fagiolo. fagiòlo (letter . fagiuòlo; ant. faggiòlo, faggiuòlo
falansterio. falantèo, agg. letter . di taranto, tarantino.
falco, falchi). ant. e letter . armare di falce o falcastro (
mena fuor di via. 4. letter . procedere per falcata (il cavallo)
femm. -trice). ant. e letter . falciatore. buonarroti il giovane
i persiani. 4. letter . attributo del tempo o della morte,
(plur. m. -chi). letter . simile a un falco, che
nel fosso. -figur. letter . la falciatrice: la morte.
inceppata. falcifero, agg. letter . armato di falce. spolverini
falce. falciuto, agg. letter . ant. armato di falce.
falcolière, agg. ant. e letter . splendente come fiaccola. salvini
. (falcóno). ant. e letter . andare a caccia col falcone.
cadono a falde. -per estens. letter . fredda falda: fiocco di neve
servirono? 5. figur. letter . l'intimo, il profondo (del
frode '. faldóso, agg. letter . composto di più falde o
. 3. ant. e letter . che ha gioghi, pendici (un
, selvosa. falduto, agg. letter . provvisto di lunghe falde che cadono
tutto il resto. 10. letter . irreale. sbarbaro, 1-34:
pass, fallato). ant. e letter . commettere un fallo, una colpa