, intr. con la particella pronom. letter . uscire dalle quinte, comparire sul
ignoranti bestioni. squinternatóre, sm. letter . sodomizzatore (e ha valore scherz
statuire). statuàbile, agg. letter . degno di essere rappresentato o onorato
. 2. ant. e letter . che gode dei diritti politici e può
5. sm. ant. e letter . scultore di statue. -anche con
anstatuàrio2, agg. ant. e letter . che è proprio o si ritica,
stavemare, intr. (stavèrno). letter . ant. andarsene dalla taverna.
di stecco. steccoluto, agg. letter . emaciato, smunto. bianciardi
stecconàia, sf. ant. e letter . stecconata. lupicini, 2-17
. steccóso2, agg. letter . che incorre in frequenti stecche in
da stele. stèlide1, sf. letter . asta con la sommità crociata;
, nell'uso ant. e nel linguaggio letter . e popol.): qualsiasi
beatrice con ton. la stella-, letter . fida stella): nella costellazione dell'
. anche -e). ant. e letter . ricolmo, rilucente di stelle,
stello). ant. e letter . riempirsi, illuminarsi di stelle (il
pres. di stelleggiare), agg. letter . che comprende un certo numero di
quella tirannica amicizia. 6. letter . ant. rapace, predatore (un
. tirannofobìa, sf. letter . odio per i tiranni; avversione
. tuggr|vi>tóg. tirrènio, agg. letter . prospiciente il mare tirreno.
tirsèno), agg. ant. e letter . che è proprio, che si
isola. 2. mare tirreno (letter . onda tirrena): l'area del
tirare1. tirsìfero, agg. letter . che porta il tirso (come epiteto
. tirsigero, agg. letter . tirsoforo (come epiteto di bacco
(plur. m. -ci). letter . che è proprio, che si
tuqxoòog 'tirteo'. tirteismo, sm. letter . ispirazione e tono poetico eroico e
tirtàico. tirtèo, sm. letter . poeta cantore del valore militare e
tirùncolo (tirùmcolo), agg. letter . principiante, inesperto. - anche
tisegóso), agg. ant. e letter . che è affetto da tisi.
tisicume, sm. ant. e letter . tisi. libro della cura
2. titànio1, agg. letter . che è proprio, che si riferisce
. (ant. titilante). letter . che provoca prurito, solleticante.
pass, di titillare1), agg. letter . toccato, sfregato ripetutamente.
, sf. ant. e letter . sollecitazione dei sensi. -in partic.
titillare1). titillìo, sm. letter . conato di vomito. borgese,
titillo, sm. ant. e letter . vellicamento, solletico. boine
invito. 2. ant. e letter . oscillare, vacillare; essere instabile,
titubazióne, sf. ant. e letter . perplessità, tentennamento, esitazione;
pari. pass. ant. e letter . anche senza desinenza: tócco).
indolenti. tocchéggio, sm. letter . il sonare delle campane con colpi
1625. tofano, sm. letter . marito tradito. caro,
), tr. (toelètto). letter . fare toelet ta;
toga. togataménte, aw. letter . con tono, con espressione magniloquente
e togliattizzati. tògliere (letter . tórre-, ant. e dial.
tòlgo, tògli; fut. toglierò, letter . torrò; indumento, un abito,
. congiunt. pres. tòlga, letter . tàglia, togliamo, togliate, tolromanzo
ismontòe da cavallo e tolsesi gano, letter . tògliano; condiz. toglierei, letter
letter. tògliano; condiz. toglierei, letter . torrèi; pari, 10 scudo da
parlamento. 53. ant. e letter . afferrare qualcosa con la mano, fra